- Tempo di preparazione: 35 min
- Difficoltà: facile
- Dosi per: 6 persone
Hai voglia di un dolce spettacolare ma semplicissimo da preparare? Il millefoglie alla ricotta è la scelta perfetta! Croccante e cremosa allo stesso tempo e con un tocco di freschezza dato dalle fragole, questa delizia conquisterà tutti al primo morso. Il mix tra la pasta sfoglia caramellata e la crema di ricotta con gocce di cioccolato è semplicemente irresistibile!
Se vuoi stupire con il minimo sforzo, questa ricetta fa proprio al caso tuo. Con pochi ingredienti e in pochissimo tempo otterrai un dessert che sembra uscito da una pasticceria. Perfetto per un’occasione speciale, ma anche per un dolce capriccio dell’ultimo minuto! Per me questo dolce è stato davvero una scoperta e so che lo replicherò più volte! 🙂
Il trucco per una sfoglia croccante
Il segreto per un millefoglie alla ricotta perfetto è la cottura della pasta sfoglia: spolvera con lo zucchero prima di infornarla per ottenere una superficie dorata, croccante e perfettamente caramellata. Così, una volta farcita con la crema di ricotta e gocce di cioccolato, il contrasto di consistenze sarà davvero unico!
Un tocco di colore e sapore per la tua millefoglie alla ricotta
Le fragole fresche non solo rendono questo dolce ancora più bello da vedere, ma aggiungono anche una nota di freschezza che equilibra i sapori.
Consiglio importante: servire tutto appena assemblato. La croccantezza della pasta sfoglia e la morbidezza della crema creano una combinazione perfetta che col tempo potrebbe perdersi. Preparala al momento e assaporala in tutta la sua bontà!
Adesso che conosci tutti i segreti della mia ricetta del millefoglie alla ricotta, non ti resta che provarla! Facile, veloce e incredibilmente buona, diventerà il tuo nuovo dolce preferito. Preparati a fare un figurone!
Altre ricette
- Millefoglie al cioccolato
- Dolcetti di pasta sfoglia alla crema
- Treccia di sfoglia al cioccolato
- Rotolo al cioccolato e fragole
- Pasticcini di savoiardi fragole e cocco
Ingredienti
- Pasta sfoglia rettangolare 1 rotolo
- Ricotta 600 g
- Zucchero semolato 50 g
- Zucchero a velo vanigliato 125 g
- Gocce di cioccolato fondente 100 g
- Fragole 200 g
Preparazione
Step 1
Parti dalla pasta sfoglia, strotolala e cospargila con lo zucchero, pressa bene con il mattarello in modo da farlo aderire per bene e poi bucherella la superficie con una forchetta. Dividi la sfoglia in due metà più una strisciolina che ci servirà dopo.
Step 2
Cuoci in forno a 180°C, ventilato, per circa 18 minuti o fino a doratura. Quando la pasta sfoglia è cotta, sforna e lascia raffreddare le sfoglie su una gratina per dolci.
Step 3
Nel frattempo mescola: la ricotta ben scolata, lo zucchero a velo e le gocce di cioccolato. Ottenuta una crema omogenea, sposta la ciotola coperta con pellicola in frigo.
Step 4
Solo quando le sfoglie saranno totalmente raffreddate assembla il tutto: su un piatto da portata spalma poca poca crema, ti aiuterà a far “incollare” bene la prima sfoglia al piatto. Aggiungi ora metà della crema di ricotta e livella bene. Aggiungi sopra la seconda sfoglia, il resto della crema e livella ancora.
Step 5
Ora, ricordi la strisciolina di pasta sfoglia? Sbriciolala sopra per decorare la superficie del millefoglie e tutt’intorno aggiungi delle fragole tagliate a fettine.
Step 6
Servi il millefoglie appena fatto, così la croccantezza delle sfoglie e l’avvolgenza della crema di ricotta daranno vita a una combo davvero deliziosa!
Come farcire pasta sfoglia?
Come farcire pasta sfoglia rotonda?
Cosa mettere nella pasta sfoglia?
Come cucinare pasta sfoglia?
Dove è nata la pasta sfoglia?
Chi ha inventato pasta sfoglia?
Come chiudere pasta sfoglia rotonda?
Cosa fare con pasta sfoglia avanzata?
Come cuocere pasta sfoglia forno?
Cosa fare con pasta sfoglia e mele?
© RIPRODUZIONE RISERVATA