Quando si parla di millefoglie si pensa sempre ad una ricetta scenografica ma anche complicata. Oggi vi faccio vedere come preparare delle monoporzioni di millefoglie al cioccolato in modo semplice e alla portata di tutti.
Certo, il millefoglie della pasticceria è insuperabile ma vi assicuro che anche questa versione semplificata non è niente male!
Il millefoglie al cioccolato si può fare in tanti modi, si può preparare una crema pasticcera al cioccolato, si può fare una versione “grande” a mo’ di torta, si possono alternare strati diversi… insomma largo alla fantasia! La mia versione vuole essere il più facile possibile, panna e crema alla nocciola. Io ho usato una panna vegetale perché mi piace la sua leggerezza e la facilità con cui monta. Chiaramente va benissimo anche la panna fresca vaccina. Ho scelto poi di preparare delle monoporzioni perché io adoro i formati piccoli e pratici da servire. Se avete ospiti a cena vi consiglio di preparare con un po’ di anticipo le sfogliatine, di tritare cioccolato e nocciole e di riempire la sac a poche con la crema.
Decidendo di portare tutti gli ingredienti a tavola e di assemblare i millefoglie direttamente lì per lì farete davvero un figurone! In più eviterete che gli strati di pasta sfoglia si bagnino e così facendo rimarranno croccanti.
Amici e famigliari non ci crederanno ma… il dessert che vedono e che fa super scena è incredibilmente facile da preparare!
Per quanto riguarda le decorazioni avete carta bianca. Io ho usato nocciole, cioccolato fondente e cacao, ma vanno benissimo anche frutti di bosco, cioccolato bianco, altra frutta secca e chi più ne ha più ne metta!
Amici di MoltoFood se siete d’accordo passerei alla ricetta, vi stupirete di quanto sia semplice e allo stesso tempo funzionale il procedimento. Queste monoporzioni di millefoglie al cioccolato sono suuuuper carine!