- Tempo di preparazione: 30 min
- Difficoltà: Facile
- Dosi per: 2 persone
Le orecchiette zafferano e robiola sono un piatto dal gusto elegante e avvolgente, ideale per stupire a tavola i vostri ospiti. Il profumo dello zafferano si fonde con la dolcezza e la cremosità della robiola, creando un condimento vellutato che avvolge perfettamente la pasta. Per completar il piatto, il guanciale dona una nota sapida contrastando la dolcezza della zucchina, mentre i pomodorini arrosto aggiungono un tocco caramellato e leggermente acidulo che bilancia la ricchezza del formaggio.
Orecchiette zafferano e robiola, come diventano uno svuotafrigo
Le varianti in questa ricetta sono davvero tante. Se non avete esattamente gli ingredienti indicati, potete tranquillamente usare quello che avete in frigo. Partendo dal formaggio per esempio, sostituibile con stracchino, ricotta, formaggio spalmabile (va bene anche la versione senza lattosio). Oppure il guanciale che può essere sostituito dalla pancetta, lo speck o anche prosciutto crudo. Per i pomodori invece potete anche usarli a crudo oppure farli appassire in padella con un filo d’olio e mantecare la pasta all’interno.
I consigli top per una cremosità perfetta
Importante lasciare lo zafferano in infusione in acqua calda per poi sbatterlo con il formaggio cremoso che preferite per creare una crema brillante. Mantecate sempre fuori dal fuoco e ricordatevi che anche l’occhio vuole la sua parte… quindi impiattate alla perfezione e sono sicuro che questo piatto farà impazzire i vostri ospiti!!
Altre ricette
- Orecchiette alla crudaiola
- Insalata di orecchiette
- Orecchiette alla positanese
- Pasta zafferano e salsiccia
Ingredienti
- Orecchiette fresche 200 gr
- Zucchina 1 grande
- Guanciale 80 gr
- Pomodorini ciliegino 10
- Polvere di zafferano q.b.
- Robiola 4 cucchiai
- Basilico Fresco foglie
- Timo fresco foglie
- Olio EVO q.b.
- Sale q.b.
- Zucchero q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
Step 1
Per prima cosa tagliate il guanciale a listarelle
Step 2
poi tagliate la zucchina e fatela rosolare in padella a fiamma bassa con un filo d’olio. Aggiustate leggermente di sale e versate il guanciale all’interno, lasciando cuocere.
Step 3
Nel frattempo tagliate i pomodori a metà, versateli in una teglia e condite il tutto con olio, sale, timo e zucchero. Cuocete a 200 gradi per 15 minuti in friggitrice ad aria fino a quando saranno appassiti.
Step 4
Dopo aver messo lo zafferano in infusione in acqua calda, versatelo nella robiola e mescolate il tutto ottenendo una crema giallo brillante.
Step 5
Tuffate le orecchiette in abbondante acqua salata e quando saranno cotte, terminate la cottura in padella.
Step 6
A fiamma spenta, mantecate fuori dal fuoco con la crema di robiola e zafferano.
Step 7
Servite con i pomodori arrosto, pepe nero e foglie di basilico.
Quando cucinare la pasta fredda?
Quale pasta per pasta fredda?
Come servire pasta fredda?
Come fare pasta fredda con pomodorini?
Come fare pasta fredda?
Come fare pasta fredda con pesto?
Come raffreddare pasta fredda?
Come fare pasta fredda senza glutine?
Cosa mettere nella pasta fredda?
Cosa serve per la pasta fredda?
© RIPRODUZIONE RISERVATA