- Tempo di preparazione: 15 min
- Difficoltà: Facile
- Dosi per: 2 persone
La pasta alla caprese è un piatto semplice e fresco, perfetto per i mesi estivi. Con pochi ingredienti – mozzarella, pomodori maturi e basilico – riesce a racchiudere tutto il profumo e il sapore del Mediterraneo. È una preparazione ispirata all’insalata caprese tradizionale dell’isola di Capri, ma arricchita dal calore della pasta appena scolata, che aiuta la mozzarella a fondersi leggermente creando una consistenza cremosa e avvolgente.
Pasta alla caprese: la creatività arriva in tavola
Per chi ama sperimentare, esistono numerose varianti di questo piatto. Una delle più apprezzate prevede l’aggiunta di olive nere o capperi per un tocco sapido in più. Si può anche sostituire la mozzarella classica con burrata o stracciatella per una versione ancora più golosa. Chi preferisce una nota croccante può completare il piatto con granella di pistacchi o pangrattato tostato. E per chi cerca una versione vegana della pasta alla caprese, basta optare per una mozzarella vegetale e il gioco è fatto.
Trucchetti per stupire i bagnanti
Importante usare i pomodori maturi ma anche la dolcezza del datterino giallo può fare la differenza. Anche la qualità della mozzarella è fondamentale: meglio se di bufala campana DOP o fiordilatte fresco. Infine, non dimenticare di spezzettare il basilico a mano e aggiungerlo solo a fine cottura, per mantenere intatto il suo profumo inconfondibile. E sono sicuro che se portate in spiaggia questa pasta alla caprese avrete la fila sotto l’ombrellone.
Altre ricette
Ingredienti
- Fusilli 200 gr
- Datterino giallo 5
- Pomodori Datterini rossi 5
- Fiordilatte 1
- Basilico Fresco foglie
- Olio EVO q.b.
- Pesto di basilico 2 cucchiai
- Sale q.b.
Preparazione
Step 1
Tagliate sia datterini gialli che rossi a cubetti della stessa dimensione.
Step 2
Fate la stessa cosa per un bel fiordilatte artigianale e lasciatelo asciugare su carta assorbente.
Step 3
Dopo aver cotto la pasta in abbondante acqua salata, raffreddatela sotto acqua corrente e poi versatela nella coppa aggiungendo sia pomodori che fiordilatte, il basilico spezzettato con le mani e un filo d’olio evo.
Step 4
Dopo aver mescolato il tutto, servite con il pesto di basilico.
Quando condire pasta fredda?
Cosa serve per la pasta fredda?
Quando cucinare la pasta fredda?
Come fare pasta fredda senza glutine?
Come conservare pasta fredda?
Come fare pasta fredda buona?
Quale formaggio per pasta fredda?
Come fare pasta fredda con pomodorini?
Come cuocere pasta fredda?
Come farcire pasta fredda?
© RIPRODUZIONE RISERVATA