Quando si dice pasta alla mediterranea, si pensa subito ai colori e ai profumi dell’estate: pomodori maturi, olive succose, tonno saporito, un filo d’olio buono. È un piatto semplice, ma ogni forchettata racconta una storia fatta di ingredienti veri, senza fronzoli.
Perfetta per una cena leggera ma gustosa, si prepara in poco tempo e porta in tavola tutta la freschezza dei sapori italiani. E la cosa più bella? È quasi impossibile sbagliare: basta scegliere ingredienti di qualità e lasciarli parlare da soli.
Lo stracchino: l’amico che non ti aspetti!
Mentre sei a cena suonano all’improvviso? Ecco, dirai, è il solito guastafeste… e invece no!! Lo stracchino bussa alla porta e si presenta in questo piatto con la giusta consistenza e cremosità avvolgente che darà quel tocco in più, che fidatevi vi stupirà. Emerge poi il tonno abbinato ad un ottima oliva quasi come tocco d’aperitivo. È il piatto perfetto per chi vuole sentirsi un po’ in vacanza anche a casa, magari con un bicchiere di bianco fresco a fianco.
Pasta alla mediterranea, versatilità a portata di mano
Una delle cose belle della pasta alla mediterranea è quanto sia versatile. Hai pomodori, olive e tonno? Sei già a metà dell’opera. Ma poi puoi divertirti: aggiungi capperi per un tocco più intenso, scorza di limone per freschezza, peperoncino per i giorni in cui vuoi “picchiare duro”.
Non hai lo stracchino? Prova con ricotta o robiola. Vuoi un tocco in più? Zucchine grigliate, cubetti di melanzane o anche un paio di acciughe ti porteranno direttamente su una terrazza a picco sul mare.