Pasta alla mediterranea: il sapore del sole in un piatto

    Suggerite per te

    - Adv -
    Francesco Palumbo
    Francesco Palumbo
    Solare, travolgente e pugliese... può bastare? Fraifornelli è un nome nato per gioco, unendo il mio – Francesco – ai miei inseparabili compagni di ogni giorno: i fornelli! La cucina, sin da piccolo, è stata il palcoscenico perfetto dove prendere ogni spunto da mamma e nonna, le mie muse ispiratrici. Le ricette che propongo sono sempre genuine e piene di gusto, con un tocco di allegria e tantissima energia. Dietro ogni piatto c’è una storia, un profumo di casa e un pezzo della mia Puglia: sapori veri, tradizione che scalda il cuore e la passione di chi vive la cucina come un gesto d’amore. Meh io vi aspetto! Ovviamente fra... i fornelli!!
    Video
    • Tempo di preparazione: 15 min
    • Difficoltà: Facile
    • Dosi per: 2 persone
    - Adv -

    Quando si dice pasta alla mediterranea, si pensa subito ai colori e ai profumi dell’estate: pomodori maturi, olive succose, tonno saporito, un filo d’olio buono. È un piatto semplice, ma ogni forchettata racconta una storia fatta di ingredienti veri, senza fronzoli.

    Perfetta per una cena leggera ma gustosa, si prepara in poco tempo e porta in tavola tutta la freschezza dei sapori italiani. E la cosa più bella? È quasi impossibile sbagliare: basta scegliere ingredienti di qualità e lasciarli parlare da soli.

    Lo stracchino: l’amico che non ti aspetti!

    Mentre sei a cena suonano all’improvviso? Ecco, dirai, è il solito guastafeste… e invece no!! Lo stracchino bussa alla porta e si presenta in questo piatto con la giusta consistenza e cremosità avvolgente che darà quel tocco in più, che fidatevi vi stupirà. Emerge poi il tonno abbinato ad un ottima oliva quasi come tocco d’aperitivo. È il piatto perfetto per chi vuole sentirsi un po’ in vacanza anche a casa, magari con un bicchiere di bianco fresco a fianco.

    Pasta alla mediterranea, versatilità a portata di mano

    Una delle cose belle della pasta alla mediterranea è quanto sia versatile. Hai pomodori, olive e tonno? Sei già a metà dell’opera. Ma poi puoi divertirti: aggiungi capperi per un tocco più intenso, scorza di limone per freschezza, peperoncino per i giorni in cui vuoi “picchiare duro”.
    Non hai lo stracchino? Prova con ricotta o robiola. Vuoi un tocco in più? Zucchine grigliate, cubetti di melanzane o anche un paio di acciughe ti porteranno direttamente su una terrazza a picco sul mare.

    Altre ricette da non perdere

    Ingredienti

    Preparazione

    Step 1

    In un mixer versate pomodori gialli e rossi, basilico, stracchino e un pizzico di sale.

    Step 2

    Frullate il tutto per qualche secondo in modo da ottenere una crema liscia (potete anche setacciarla con un colino a maglie fini)

    Step 3

    Mettete la crema in una coppa e tuffate le penne in abbondante acqua salata.

    Step 4

    Quando saranno cotte, versatele in coppa, aggiungete tonno e olive e mescolate il tutto.

    Step 5

    Servite con foglie di basilico….e portatela al mare una volta fredda!!!

    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -