Patate al forno croccanti: il segreto infallibile

    Suggerite per te

    - Adv -
    Antonio La Cava
    Antonio La Cava
    Cuoco nomade. Cosi mi sono sempre definito. Per tanti anni ho girovagato qua e là, in alcune cittadine europee, spinto dalla passione e l'amore per la cucina che da sempre mi cattura. Oggi, continuo a coltivare la mia più grande passione, ma in una chiave diversa: telecamera sempre accesa e tanta voglia di trasmettere l'amore che ho per il cibo. Sono uno Chef a tempo pieno, sia in una cucina professionale, sia sui social. Trito cibo h24, con un solo obbiettivo: divertirmi e far divertire! Nel piatto metto sempre la semplicità, che amplifico quasi sempre con un tocco di innovazione e un po' di sano casino... a sentimento!
    • Tempo di preparazione: 1 ora
    • Difficoltà: Facile
    • Dosi per: 2 persone

    Stanco delle solite patate al forno morbide e poco croccanti? Oggi ti do io la soluzione: un piccolo segreto si nasconde dietro una salsa speciale fatta con solo due ingredienti: burro e fecola di patate.

    Patate al forno, il contorno per eccellenza

    Le patate al forno sono forse uno dei contorni preferiti sulle tavole di tutto il mondo, specialmente per noi italiani. Amiamo tantissimo questo piatto e lo utilizziamo spesso per accompagnare sia carne che pesce.

    Diciamocelo: è davvero difficile immaginarsi una domenica italiana senza almeno una teglia generosa di patate al forno.

    Perche non sempre vengono croccanti?

    Mi sono reso conto che a volte può risultare difficile riuscire ad ottenere quell’effetto bruciacchiato, croccante e goloso che a tutti noi tanto piace.
    E c’è un motivo dietro tutto questo: sicuramente la cottura, ma soprattutto la qualità delle patate scelte, in quanto non tutte le patate sono uguali. Oggi però vi svelerò un segreto che andrà bene per qualsiasi tipo di patate: credetemi, otterrete SEMPRE una crosticina perfetta.

    Con questo trucchetto amici, non avrete più scuse e anche il meno agile in cucina riuscirà a stupire i propri ospiti con poche e semplici mosse (e soprattutto con tutte le tipologie di patate!). Pronti? Cominciamo!

    Altre ricette da salvare

    Video

    Ingredienti

    Preparazione

    Step 1

    Per prima cosa lavare le patate sotto acqua corrente ben fredda. Tagliare le patate a cubetti con tutta la buccia e sciacquarle nuovamente sotto acqua corrente fino a quando l’acqua all’interno della ciotola non sarà ben limpida.
    Questo passaggio ci permetterà di rimuovere quanto più amido possibile dalle patate.

    Step 2

    Cuocere le patate precedentemente tagliate in abbondante acqua a bollore, leggermente salata, per circa 7 minuti.
    Successivamente, scolare le patate.

    Step 3

    Nel frattempo preparare una salsa facendo sciogliere il burro a fuoco dolce e, una volta sciolto, fuori dal fuoco aggiungere la fecola di patate.
    Mescolare il tutto energicamente con l’aiuto di una frusta fino ad ottenere un composto denso, liscio ed omogeneo.

    Step 4

    Versare la salsa di burro e fecola in una ciotola insieme alle patate precedentemente sbollentate (possibilmente ancora calde).
    Mescolare quindi il tutto energicamente fino a quando non si formerà una patina bianca sulle patate.
    Questa patina si forma grazie ai grassi del burro e l’amido presente nella fecola e, durante la cottura, sarà proprio questa patina a permetterci di ottenere un risultato finale super croccante.

    Step 5

    Condire le patate come più si preferisce.
    Io personalmente le ho condite con sale fino, pepe nero macinato fresco, una testa d’aglio e del rosmarino fresco.
    Mescolare bene ancora il tutto e versare tutte le patate in una teglia da forno ricoperta da carta forno.

    Step 6

    Cuocere in forno a 220ºC ventilato fino a quando non saranno ben cotte, dorate e croccanti (circa 30 minuti di cottura).
    Rimuovere l’aglio (se non piace), impiantare e servire.

    - Adv -
    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -