Piadina di zucca, la ricetta nutriente e di stagione

    Suggerite per te

    - Adv -
    Virginia Fabbri
    Virginia Fabbrihttp://www.lavongolaverace.it
    La mia passione per la cucina nasce da piccola, quando preparavo insieme alle mie nonne la pasta fresca, in particolare i cappelletti (rubavo sempre la farcia per mangiarla!). Crescendo ho iniziato a studiare e informarmi, tanto che la mia mamma non sa più dove mettere i libri di cucina che ho a casa! La mia cucina si rifà sicuramente alla tradizione, ma io cerco di apportare qualche novità, senza però lavorare troppo gli ingredienti: il mio motto è "less is more!". Ho partecipato all'8° edizione di Masterchef Italia e per me è stata un'esperienza fantastica, non solo perché ho conosciuto delle bellissime persone e perché ho imparato tanto, ma soprattutto perché ho capito che mi piace davvero cucinare e che voglio fare questo nella vita!
    Video
    • Tempo di preparazione: 50 min
    • Difficoltà: molto facile
    • Dosi per: 4 persone
    - Adv -

    Hai mai assaggiato l’autunno… in una piadina? Le piadine di zucca, morbide, leggere e pronte in pochi minuti sono perfette da farcire come vuoi, ma così buone che potresti mangiarle anche da sole.

    Per realizzarle ti basteranno pochi e semplici ingredienti: farina, polpa di zucca cotta, acqua, latte, sale, olio e bicarbonato. Vedrai che una volta assaggiate non riuscirai più a farne a meno.

    Come fare le piadine di zucca

    Si parte cuocendo la zucca tagliata a cubetti al vapore o al microonde per alcuni minuti. Poi si schiaccia con l’aiuto di una forchetta e si fa raffreddare. 

    Si impasta la polpa di zucca insieme a sale, farina, acqua, latte, olio e bicarbonato. Si forma un panetto omogeneo, si copre con un canovaccio e si fa riposare per una mezz’oretta, in modo che poi sia più facile stendere l’impasto. 

    Poi si divide il panetto in 4 parti e si stendono con il mattarello, aiutandosi con un po’ di farina. 

    A questo punto scaldare benissimo una padella e poi mettere a cuocere le piadine qualche minuto per lato. 

    A questo punto non ti resta che farcirle con gli ingredienti che ti piacciono di più: io ho scelto formaggio spalmabile, rucola, funghi champignon saltati in padella e pomodorini secchi. Una piadina vegetale, salutare e ricca di sapore.  Et voilà la cena è pronta e buonissima!

    Una versione molto più leggera rispetto alla piadina tradizionale

    Non so se hai notato, ma la ricetta di questa piadina è molto diversa da quella della classica piadina. Oltre ad essere caratterizzata per un ingrediente un po’ particolare, ossia la zucca, è anche molto più leggera in quanto si realizza con l’olio al posto dello strutto.

    Inoltre, se volessi prepararla in versione vegana, puoi sostituire il latte vaccino con del latte vegetale e per una versione glutenfree puoi sostituire la farina “0” con un mix di farine senza glutine.

    Ricette simili alla piadina di zucca

    Ingredienti

    Preparazione

    Step 1

    Cuoci la zucca tagliata a cubetti al vapore o al microonde per alcuni minuti.

     

    Step 2

    Poi schiacciala con l’aiuto di una forchetta e falla raffreddare.

    Step 3

    Impasta la polpa di zucca insieme a sale, farina, acqua, latte, olio e bicarbonato. 

    Step 4

    Crea un panetto omogeneo, coprilo con un canovaccio e fallo riposare per una mezz’oretta. 

     

    Step 5

    Poi dividi il panetto in 4 parti e stendile con il mattarello, aiutandoti con un po’ di farina.

    Metti le piadine alternate tra alcuni fogli di carta forno in modo che non si asciughino e non si attacchino tra loro.

     

    Step 6

    Scalda benissimo una padella e poi metti a cuocere le piadine qualche minuto per lato.

     

    Step 7

    A questo punto non ti resta che farcirle con gli ingredienti che ti piacciono di più: io ho scelto formaggio spalmabile, rucola, funghi saltati in padella e pomodorini secchi.

    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -