Polpette di riso e tonno, la ricetta antispreco sana e bilanciata!

    Suggerite per te

    - Adv -
    Floriana Bellino
    Floriana Bellino
    Il cibo è da sempre la mia più grande passione, sui social mi piace dimostrare con le mie ricette che per mangiare sano non bisogna assolutamente rinunciare al gusto e alla buona cucina!
    • Tempo di preparazione: 50 min
    • Difficoltà: facile
    • Dosi per: 1 persone

    Avete presente quei piatti super tristi di chi pre o post palestra deve fare il pieno di carboidrati e proteine? Proprio loro, i famosi “riso e pollo” o “riso e tonno”. Beh la ricetta di oggi si ispira proprio al piatto dei palestrati e dei fuorisede per eccellenza, ma questa volta dimenticate noia e poco gusto! Prepariamo insieme le polpette di riso e tonno!

    Mi sono lasciata ispirare da queste due figure ma anche dall’esigenza di riutilizzare in maniera creativa del riso in bianco avanzato (anche con un buon risotto di verdure questa ricetta viene benissimo) che è ben compatto e asciutto.

    Basta infatti qualche ingrediente in più per rendere la combo di riso e tonno davvero esplosiva: del pangrattato e un solo uovo (abbastanza per 6-7 polpette grandi) e poi aromi e spezie a piacere, io ho scelto scorza di limone e pepe!

    Non ci servirà nemmeno un frullatore perché il riso si deve sentire come anche il tonno. Sono così semplici queste polpette che ci servirà solo un cucchiaio o una forchetta per amalgamare l’uovo e gli aromi.

    Polpette di riso e tonno, l’idea super smart

    Formiamo quindi le polpette con le mani della forma e grandezza che più preferiamo e poi impaniamole nel pangrattato, disponiamole in una teglia rivestita da carta forno e oliamole leggermente in superficie per ottenere un risultato più crispy e saporito all’esterno.

    Io non ho aggiunto sale poiché il riso avanzato era già stato cotto in acqua salata, il tonno è molto ricco di sale e anche il pangrattato, voi ovviamente regolate a piacere.

    Le polpette di riso e tonno si cuociono in forno ventilato a 200°C per circa una mezz’oretta.

    Vi consiglio vivamente di gustarle intingendole ancora ben tiepide nel paté di tonno e ricotta che potete trovare già sul sito di MoltoFood, le ricoprirà di una goduriosa cremosità e vi permetterà di gustarvi il tonno in due sapori e consistenze che si completano a vicenda, un’esperienza culinaria unica!

    Provatele assolutamente e poi fateci sapere… alla prossima ricetta amici di MoltoFood!

    Altre idee da salvare per la prossima volta

    Video

    Preparazione

    Step 1

    Mescola in una ciotola il riso cotto, il tonno, la scorza di limone, il pepe e l’uovo.

    Step 2

    Forma le polpette con le mani e ripassale nel pangrattato per asciugarle all’esterno, completa con un filo d’olio in superficie, per renderle ben crispy e saporite dopo la cottura.

    Step 3

    Cuocile in forno ventilato a 200°C per 30 minuti circa.

    Step 4

    Vi consiglio di gustarvele calde calde nel patè di tonno e ricotta che trovate sul sito!

    Articolo precedente
    Articolo successivo
    - Adv -
    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -