Strudel di mele, la ricetta facile con 4 trucchi

Suggerite per te

- Adv -
Margherita Catalani
Margherita Catalani
Il mio motto è: “La vita è troppo breve per mangiare insalata!”, il che la dice lunga! Adoro cucinare, fotografare e scrivere ma il mio momento preferito, lo confesso, è quello dell’assaggio :)
  • Tempo di preparazione: 45 min
  • Difficoltà: facile
  • Dosi per: 6 persone

Lo strudel di mele l’ho sempre visto con un dolce che divide: c’è chi lo ama alla follia e chi lo odia. Sì perché o ti piacciono la consistenza della mela cotta, così morbida e dolce e il sapore della cannella oppure non ne vuoi sapere. Ecco, io sono un po’ a metà… mi piace il gusto dello strudel ma non adoro la mela cotta. Ad ogni modo, questa ricetta è super golosa. È facile, è veloce e… per gli amanti dello strudel sarà davvero azzeccata.

Strudel di mele, 4 trucchi per una resa perfetta

Preparandolo ho collezionato un po’ di consigli per una resa perfetta, SEMBRA una ricetta facile ma solo se si sa come agire!

  • Scelta delle mele: io consiglio ad occhi chiusi le Golden. In assoluto le più dolci che ci siano! Io ne ho acquistate due belle grosse e una volta tolta buccia e torsolo erano proprio 350 g.
  • Compattare il ripieno: una volta preparato il ripieno vi sembrerà troppo per una pasta sfoglia. Invece è proprio la quantità perfetta per uno strudel di mele ricco e gustoso. Tutto quello che dovrete fare, una volta aperta la pasta sfoglia è compattare bene con le mani. A quel punto il tutto si compatterà per bene e il ripieno tutto d’un tratto sarà perfetto!
  • Ripiegare bene i bordi: quando disponete il ripieno sulla pasta sfoglia assicuratevi di mantenervi lontani dai bordi. Serviranno alcuni centimetri di impasto, infatti, per ripiegare i bordi sopra e sotto. Solo dopo aver fatto questo potremo arrotolare lo strudel di mele! Già perché altrimenti rischiamo di far fuoriuscire tutto e la pasta sfoglia sarà poi difficile da lavorare e arrotolare.
  • Fare le incisioni: so che qualcuno crederà che questo passaggio non è poi così fondamentale e invece si sbaglia! Fare le incisioni sulla superficie dello strudel di mele è molto importante! Consentirà al ripieno di cuocersi meglio perché il calore arriverà anche all’interno. Inoltre, impedirà alla pasta sfoglia di gonfiarsi troppo rischiando di rompersi.
Video

Preparazione

Step 1

strudel di mele step 1

In una ciotola capiente mettete il pangrattato e il burro fuso. Lavorate con una forchetta in modo da amalgamare i due ingredienti.

Step 2

strudel di mele step 2

Unite nella ciotola anche lo zucchero, le mele tagliate a pezzetti piccoli, il succo di limone e mescolate. Aggiungete anche l’uvetta ammollata in acqua tiepida e strizzata, i pinoli e la cannella. Mescolate bene il tutto in modo che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati tra loro.

Step 3

strudel di mele step 3

Srotolate la pasta sfoglia, disponete il ripieno al centro e compattate bene con le mani. Assicuratevi di mantenere circa 3 cm di bordo vuoto su tutti i lati.

Step 4

strudel di mele step 4

Aiutandovi con la carta forno iniziate ad arrotolare lo strudel delicatamente. Dovrete assicurarvi che il ripieno non fuoriesca e che i bordi rimangano ben ripiegati. Compattate con le mani e sigillate la chiusura.

Step 5

strudel di mele step 5

Spennellate lo strudel con tuorlo e latte sbattuti, fate delle incisioni con un coltello affilato e infornate a 190°C in forno statico per 35 minuti. Se la superficie dello strudel dovesse scurirsi troppo, copritelo con un foglio di stagnola e proseguite la cottura.

Step 6

strudel di mele step 6

Una volta cotto, fate raffreddare lo strudel, spolverizzate con zucchero a velo ed è pronto!

- Adv -
- Adv -

Ultime ricette

Scopri anche

- Adv -