C’è qualcosa di magico nel profumo di una torta di mele appena sfornata. Ma se a quel profumo aggiungiamo la dolcezza della crema pasticcera, il risultato è un abbraccio caldo e goloso, perfetto per coccolarsi in qualsiasi stagione. Se siete amanti delle torte di mele, allora dovete assolutamente provare questa torta di mele e crema pasticcera!
Perfetta per una colazione golosa, una merenda speciale o come dessert per concludere una bella cena, insieme ad una pallina di gelato, conquisterà tutti al primo assaggio!
Torta di mele e crema pasticcera, pronta in 3 passaggi
Le fasi di preparazione di questa ricetta sostanzialmente sono tre:
- la preparazione della crema pasticcera (che vi consiglio di preparare con anticipo rispetto all’impasto e di farla riposare in frigo almeno un’ora in modo che si raffreddi e rassodi bene)
- la preparazione delle mele: una parte tagliate a cubetti, un’altra a fettine sottili, condite con succo di limone e cannella
- la preparazione dell’impasto della torta: semplice e simile al classico impasto delle torte.
L’idea in più
Per quanto riguarda la crema pasticcera, io ho deciso di prepararla con le uova intere, ma in alternativa, se preferite, potete utilizzare solamente i tuorli. Potete aromatizzarla crema con gli ingredienti che vi piacciono di più come scorza di limone, cannella o vaniglia. Inoltre potete preparare anche sostituendo il latte con la panna oppure con del latte di mandorla per una consistenza più setosa e profumata.
Per quanto riguarda l’impasto, potete donare un tocco un po’ più rustico sostituendo parte della farina “00” con farina “0”, di mandorle, integrale o di farro.
Inoltre potete arricchire l’impasto con uvetta, pinoli o noci.
In ogni caso ti assicuro che otterrai una torta deliziosa, perfetta sia per i grandi che per i bambini!












