Torta di pasta fillo: la ricetta croccante con un cuore di ricotta e pomodori secchi

    Suggerite per te

    - Adv -
    Margherita Catalani
    Margherita Catalani
    Il mio motto è: “La vita è troppo breve per mangiare insalata!”, il che la dice lunga! Adoro cucinare, fotografare e scrivere ma il mio momento preferito, lo confesso, è quello dell’assaggio :)
    Video
    • Tempo di preparazione: 40 min
    • Difficoltà: facile
    • Dosi per: 4 persone
    - Adv -

    Se pensi che la torta di pasta fillo sia solo una delle tante torte salate da servire in velocità, questa ricetta ti farà cambiare idea. Qui non si tratta della solita preparazione “mettici dentro un po’ di tutto e inforna”, ma di una vera e propria chicca: una torta creativa, bella da vedere e incredibilmente buona da mangiare!

    Un aspetto tutto nuovo: tanti rotolini sorprendenti

    La prima cosa che colpisce è la forma. Altro che base piatta e copertura classica: questa torta di pasta fillo è composta da tanti piccoli rotolini, arrotolati su se stessi, che si uniscono in una composizione scenografica e divertente. Ogni rotolo è un boccone a sé, perfettamente farcito e croccante, che rende la presentazione originale e irresistibile.

    Torta di pasta fillo: un ripieno equilibrato, ricco di gusto e colori

    Il cuore di questa torta è un’esplosione di sapori. Ricotta morbida e delicata, pomodori secchi saporiti e olive dalla nota decisa: una combinazione semplice ma studiata, che bilancia alla perfezione dolcezza, acidità e sapidità. Il risultato? Un ripieno cremoso, profumato e assolutamente avvolgente.

    Il contrasto perfetto tra croccantezza e morbidezza

    Il vero segreto di questa torta salata sta nel gioco di consistenze. Fuori troviamo la pasta fillo dorata, croccantissima e leggera, mentre all’interno ci aspetta un ripieno ricco e vellutato. Ogni morso è un viaggio tra texture diverse che si completano a vicenda. Una goduria!

    Non lasciarti ingannare dalla sua forma elegante: questa torta di pasta fillo è davvero facile da realizzare. Bastano pochi ingredienti e un pizzico di manualità per arrotolare i fogli, e il risultato finale wow. Ideale per un brunch, un aperitivo con gli amici o una cena gustosa e sfiziosa. Provala e non potrai più farne a meno!

    Altre ricette da provare

    Ingredienti

    Preparazione

    Step 1

    In una ciotola riunisci la ricotta, le olive, i pomodori secchi spezzettati, il parmigiano, le erbe aromatiche che preferisci e il pepe. Mescola bene il tutto e tieni da parte.

    Step 2

    Unisci un po’ dell’olio dei pomodori secchi con un po’ di acqua. Questa miscela ci servirà per spennellare la pasta fillo.

    Step 3

    Stendi un foglio di pasta fillo alla volta, spennella con la miscela preparata e disponi un po’ di ripieno a formare una sorta di riga.

    Step 4

    Arrotola ben stretto distribuendo la farcitura con le mani per tutta la lunghezza del rotolino e poi ripeti questi passaggi fino ad esaurire gli ingredienti.

    Step 5

    Io ho ottenuto un totale di 8 rotolini.

    Step 6

    Forma la torta di pasta filo in questo modo. Parti dal centro e aggiungi mano a mano tutti i rotolini formando una chiocciola. Spennella ancora, termina con altre erbe aromatiche e poi inforna per 25 minuti a 200° forno ventilato. 

    Step 7

    Una volta sfornata ti meraviglierai di quanto è diventata bella e dorata. Portala subito in tavola per gustarla calda e croccante!

    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -