Torta di rose salata con doppia farcitura, l'idea da provare!

    Suggerite per te

    - Adv -
    Margherita Catalani
    Margherita Catalani
    Il mio motto è: “La vita è troppo breve per mangiare insalata!”, il che la dice lunga! Adoro cucinare, fotografare e scrivere ma il mio momento preferito, lo confesso, è quello dell’assaggio :)
    • Tempo di preparazione: 40 min
    • Difficoltà: facile
    • Dosi per: 6 persone

    Ho pensato questa ricetta per tutte quelle volte in cui volete preparare qualcosina da mangiare per un antipasto, aperitivo, buffet o merenda. Quelle occasioni in cui siete indecisi su che ingredienti utilizzare perché non sapete bene i gusti degli invitati. Ecco, con questa torta di rose salata non potete sbagliare! Si può preparare con gli ingredienti più disparati e nel mio caso è anche bigusto! Il che significa che ho fatto una farcitura con salumi e una vegetariana. Questo perché così ognuno può scegliere il gusto che preferisce e prendere la sua “rosa”.

    Alla vista è bellissima, al palato… buonissima! Questa torta di rose salata si prepara davvero in un attimo utilizzando l’impasto per pizza o focaccia. Potete farlo in casa oppure acquistarlo già fatto al supermercato. Lo trovate “arrotolato” nel banco frigo vicino alla pasta sfoglia. Vi consiglio questo tipo di impasto perché in cottura lievita e diventa morbido. Ma ovviamente potete usare la stessa idea di realizzazione per preparare una torta di rose salata con la pasta sfoglia.

    Ma vediamo qualcosa in più sulle farciture!

    Come farcire la tua torta di rose salata

    Come vi dicevo, io ho fatto due gusti: il primo con patate tagliate sottilissime, speck e provola. Il secondo invece, vegetariano, con zucchine, basilico e provola. Non saprei dire quale mi è piaciuto di più… ci ho pensato e davvero non so dare una risposta! Entrambi davvero super piacevoli in bocca, saporiti e approvatissimi!

    Se però cercate delle alternative di farciture per questa deliziosa torta di rose salata, eccovi accontentati! Di seguito delle idee che mi sono venute in mente e che sono sicura farebbero un successone:

    • Zucchine grattugiate, olive taggiasche e pesto di pomodori secchi: ottima versione vegana!
    • Prosciutto cotto, stracchino e spinaci cotti in padella
    • Mozzarella, pomodoro e pesto di basilico
    • Gorgonzola, radicchio cotto in padella e noci
    • Asparagi e brie

    E ora… cuciniamo insieme! Prima però vi lasciamo qualche altra idea originale per la prossima volta 😉

    Video

    Preparazione

    Step 1

    Torta di rose salata step1

    Per prima cosa taglia la patata sottilissima con la mandolina e grattugia con una grattugia a fori larghi la zucchina. 

    Step 2

    Torta di rose salata step2

    Stendi il primo rotolo di impasto per pizza o focaccia e aggiungi la provola affumicata, le patate a fettine e lo speck. 

    Step 3

    Torta di rose salata step3

    Arrotola ben stretto aiutandoti con la carta forno in dotazione con il rotolo di impasto.

    Step 4

    Torta di rose salata step4

    Ottenuto un rotolo, taglialo a fette abbastanza spesse. 

    Step 5

    Torta di rose salata step5

    Ripeti lo stesso passaggio per realizzare la versione vegetariana con le zucchine grattugiate e condite con un filo d’olio e sale, abbondante basilico e provola affumicata. Arrotola, taglia in fette e otterrai tante “rose” come questa.

    Step 6

    Torta di rose salata step6

    Componi la torta utilizzando una tortiera da 28 cm con carta forno, alternando le due tipologie di farciture. 

    Step 7

    Torta di rose salata step7

    Inforna a 200°C, forno ventilato per 30 minuti circa e guarda che spettacolo. Con queste rose conquisti cuore e palato di chiunque, ne sono certa!

    - Adv -
    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -