Vellutata di carote e lenticchie rosse: il comfort food che ti colora la giornata

    Suggerite per te

    - Adv -
    Virginia Fabbri
    Virginia Fabbrihttp://www.lavongolaverace.it
    La mia passione per la cucina nasce da piccola, quando preparavo insieme alle mie nonne la pasta fresca, in particolare i cappelletti (rubavo sempre la farcia per mangiarla!). Crescendo ho iniziato a studiare e informarmi, tanto che la mia mamma non sa più dove mettere i libri di cucina che ho a casa! La mia cucina si rifà sicuramente alla tradizione, ma io cerco di apportare qualche novità, senza però lavorare troppo gli ingredienti: il mio motto è "less is more!". Ho partecipato all'8° edizione di Masterchef Italia e per me è stata un'esperienza fantastica, non solo perché ho conosciuto delle bellissime persone e perché ho imparato tanto, ma soprattutto perché ho capito che mi piace davvero cucinare e che voglio fare questo nella vita!
    Video
    • Tempo di preparazione: 40 min
    • Difficoltà: molto facile
    • Dosi per: 4 persone
    - Adv -

    Cremosa, nutriente e pronta in di 30 minuti la vellutata di carote e lenticchie rosse è la ricetta perfetta per riscaldarsi nelle giornate più fredde o per concedersi un pasto leggero ma saziante in ogni stagione. 

    Con pochi ingredienti semplici e genuini, questo piatto unisce il sapore dolce delle carote alle lenticchie rosse decorticate ricchissime di proteine, che cuociono in pochissimo tempo e regalano una consistenza vellutata senza bisogno di addensanti come patate, latte, farina, panna o burro.

    Vellutata di carote e lenticchie: perfetta sempre!

    Questa ricetta è ottima per:

    • Una cena leggera e completa, soprattutto se aggiungete qualche crostino di pane tostato
    • Un pranzo sano da portare in università o al lavoro e scaldare in mensa
    • Il pasto perfetto post-allenamento in quanto ricco di proteine vegetali
    • Un antipasto 100% veg perfetto per iniziare un menù di carne, vegetariano o vegano
    • Far mangiare un po’ di verdure e legumi ai bambini in modo furbo

    Come servirla

    • Con crostini croccanti: potete utilizzare il pane bianco oppure anche il pane integrale, ai cereali o di segale ci sta molto bene.
    • Decorazione: i semi di girasole o zucca danno quel tocco in più. 
    • In versione speziata: aggiungi curry e curcuma in cottura per dare un twist orientale

    L’idea in più

    La combo lenticchie rosse + carote è spaziale, ma in alternativa potete personalizzare la ricetta con le verdure di stagione che vi piacciono di più. 

    Ad esempio potete sostituire le carote con le patate dolci o la zucca che si abbinano benissimo al sapore delle lenticchie rosse e utilizzare, al posto della cipolla, il porro. 

    Altro da scoprire

    Ingredienti

    Preparazione

    Step 1

    In un tegame scaldare olio, cipolla tagliata a fettine, un pizzico di sale e cuocere a fiamma bassa per 2 minuti.

    Step 2

    Aggiungere le carote tagliate a rondelle e proseguire la cottura per 3 minuti.

    Step 3

    Poi aggiungere anche le lenticchie rosse (precedentemente lavate e scolate).

    Step 4

    Unire l’alloro, le spezie e coprire con acqua.

    Step 5

    Proseguire la cottura a fiamma bassa, con il coperchio, per 25-30 minuti circa.

    Step 6

    Quando le verdure saranno cotte, eliminare l’alloro e frullare il tutto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

    Step 7

    Tostare in padella il pane tagliato a cubetti con olio, aglio e rosmarino per ottenere dei crostini croccanti.

    Step 8

    Servire la vellutata nei piatti da portata e completarla con i crostini e una macinata di pepe.

    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -