Se sei in cerca di ricette depurative per stare in forma, l’insalata di carciofi fa al caso tuo! È deliziosa e si prepara con pochi e semplici ingredienti.
Sicuramente l’ingrediente principale sono i carciofi che devono essere freschissimi. Inoltre per questa ricetta non tutte le tipologie di carciofi vanno bene: sono preferibili quelli dalla forma più allungata e con meno barbetta all’interno come ad esempio il carciofo violetto o il carciofo sardo.
Il passaggio più lungo e noioso di questa ricetta consiste nella pulizia dei carciofi che deve essere eseguita in maniera corretta, ma vi assicuro che il risulta finale sarà eccezionale!
Si parte eliminando le foglie esterne più dure e il gambo (non buttatelo, potete taglialo a pezzettini, cuocerlo in padella e prepararci una bella frittata).
Poi su taglia anche la parte superiore del fiore, si divide il carciofo a metà, si elimina la barbetta centrale e si mette a bagno in una ciotola con acqua e succo di limone.
L’acqua e il succo di limone sono fondamentali per questa preparazione e per tutte le ricette a base di carciofi, in quanto evitano che i carciofi si anneriscano.
Dopo aver pulito tutti i carciofi, si tagliano a fettine molto sottili. Poi si mettono in una ciotola e si condiscono con un po’ di succo di limone, sale, pepe, prezzemolo tritato e olio.
Si fanno riposare per 10 minuti e poi si servono nel piatto da portata completando con il parmigiano a scaglie.
Sono sicura che dopo aver provato questa ricetta non potrete più farne a meno perché è spettacolare!
A quali piatti abbinare l’insalata di carciofi
L’insalata di carciofi si abbina benissimo a secondi piatti di carne, uova o vegetariani.
In alternativa potete arricchirla con dei legumi come ceci e fagioli, in questo modo otterrete un ottimo piatto unico se accompagnato anche con delle fette di pane ai cereali o integrale.