Barchette di pane con uovo fondente, l’idea carinissima per uova diverse dal solito

    Suggerite per te

    - Adv -
    Virginia Fabbri
    Virginia Fabbrihttp://www.lavongolaverace.it
    La mia passione per la cucina nasce da piccola, quando preparavo insieme alle mie nonne la pasta fresca, in particolare i cappelletti (rubavo sempre la farcia per mangiarla!). Crescendo ho iniziato a studiare e informarmi, tanto che la mia mamma non sa più dove mettere i libri di cucina che ho a casa! La mia cucina si rifà sicuramente alla tradizione, ma io cerco di apportare qualche novità, senza però lavorare troppo gli ingredienti: il mio motto è "less is more!". Ho partecipato all'8° edizione di Masterchef Italia e per me è stata un'esperienza fantastica, non solo perché ho conosciuto delle bellissime persone e perché ho imparato tanto, ma soprattutto perché ho capito che mi piace davvero cucinare e che voglio fare questo nella vita!
    Video
    • Tempo di preparazione: 25 min
    • Difficoltà: molto facile
    • Dosi per: 2 persone
    - Adv -

    Le barchette di pane con uovo fondente sono un’idea super carina ed originale per portare in tavola le uova in modo gustoso!
    Inoltre sono un salvacena pazzesco quando tornate a casa dopo una lunga giornata con tanta fame e zero voglia di cucinare.

    Per realizzarle vi serviranno pochi e semplici ingredienti: dei panini, uova, pancetta affumicata, parmigiano, erba cipollina e pepe.

    Come fare le barchette di pane con uovo fondente

    Per quanto riguarda il pane, io ho scelto dei panini all’olio simili alle rosette, ma leggermente più piccoli. Li ho tagliati a metà ed eliminato la parte superiore e la mollica (che ovviamente non ho buttato via, ma ho tritato finemente per realizzare il pangrattato). Un consiglio: dato che tutto poi andrà in forno, questa ricetta è perfetta anche per recuperare dei panini un po’ secchi rimasti in dispensa! Darete loro nuova vita, senza sprecarli.

    A seguire ho riempito la parte inferiore dei panini con le fettine di pancetta, il parmigiano, le uova, l’erba cipollina e una bella macinata di pepe.

    Ho poi cotto in forno a 180 gradi per 15 minuti circa e la cena è prontissima e, come hai visto, facilissima da realizzare!

    La croccantezza dei panini si sposa benissimo con la cremosità delle uova e la sapidità della pancetta. Inoltre l’erba cipollina conferisce un profumo pazzesco che mi ricorda tantissimo la ricetta delle “Uova del montanaro” che mangio sempre quando vado in montagna.

    Vi consiglio di provarla, magari insieme ai vostri bambini, sono sicura che si divertiranno tantissimo a riempire le barchette e soprattutto a mangiarle.

    L’idea in più

    Al posto del pane, potete preparare le “barchette” con le patate precedentemente cotte a vapore per qualche minuto. Vi basterà cuocere le patate in acqua bollente fino a quando risulteranno morbide, ma non eccessivamente cotte. Farle raffreddare, poi tagliarle a metà e prelevare un po’ di polpa, facendo attenzione a non bucarle. A questo punto farcire le patate con pancetta, formaggio, uovo, erba cipollina, pepe e cuocere in forno. Et voilà! La cena è pronta.

    Altre ricette

    Preparazione

    Step 1

    Taglia i panini a metà ed elimina una parte della mollica interna.

    Step 2

    Farcisci ogni panino con due fettine di pancetta, parmigiano grattugiato, uovo, erba cipollina e una macinata di pepe.

     

    Step 3

    Cuoci in forno a 180 gradi per 15 minuti circa e questo è il risultato finale: il pane croccante si sposa benissimo con il bacon e la cremosità delle uova. Ora non vi resta che provarle!

    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -