Cotolette di melanzane alla norma, la ricetta effetto wow

Cotolette di melanzane alla norma

Se la Norma fosse nata cotoletta e non pasta, probabilmente sarebbe diventata così: una melanzana affettata e racchiusa in una deliziosa crosticina dorata, profumata di basilico e condita con sugo di pomodoro e tanta ricotta salata. Le cotolette di melanzane alla norma sono un secondo piatto vegetariano che profuma di buono e conquista al primo morso.

Ingredienti semplici per un risultato wow

Questa ricetta è un vero inno alla bella stagione e alla semplicità: bastano pochi ingredienti – melanzane, pangrattato, uova, pomodoro e ricotta salata – per ottenere un risultato da davvero strepitoso. Le cotolette di melanzane alla norma si preparano partendo da melanzane lunghe e piccole, tagliate a ventaglio per creare quelle che diventeranno le nostre cotolette. Dopo una panatura classica e una cottura al forno, si completano con un generoso strato di sugo di pomodoro e una pioggia di ricotta salata grattugiata.

Cotolette di melanzane alla norma: leggere, gustose e al forno

Non solo sono scenografiche e saporite, ma le cotolette di melanzane alla norma sono anche leggere perché cotte al forno e non fritte. Perfette per un pranzo in famiglia, una cena tra amici o per dare un twist mediterraneo al tuo meal prep settimanale. Possono essere servite come secondo piatto, ma anche come piatto unico, magari accompagnate da una bella insalata di stagione e un po’ di pane tostato.

Un tocco di originalità alla tradizione siciliana

Il bello di questa ricetta è che unisce tradizione e originalità: la pasta alla norma la conosciamo tutti, ma trasformarla in cotoletta è un’idea nuova e irresistibile. E poi, ammettiamolo, quanto è soddisfacente affondare la forchetta in quella crosticina croccante e trovare una melanzana morbida e saporita pronta a conquistarti?

Altre ricette

Ingredienti

Preparazione

Step 1

Inizia dalle melanzane lunghe e piccole e tagliale a ventaglio in questo modo. Devi dare delle fettine per lungo abbastanza sottili, lasciando il picciolo attaccato.

Step 2

Mettile in teglia con carta forno e poi condiscile con olio, sale, origano e pepe. Cuoci per 25 minuti in forno statico a 200°C. Dovranno risultare morbide se infilzate con la forchetta.

Step 3

Nel frattempo prepara il sughero con olio, aglio, polpa di pomodoro fine, sale e basilico. Lascia sobbollire dolcemente per una decina di minuti, almeno.

Step 4

Sforna le melanzane e fai la classica panatura passandole nelle uova sbattute con sale e pepe e nel pangrattato. Compattale bene in modo da dargli più possibile la forma di cotolette. Mettile di nuovo in teglia, aggiungi un altro filo d’olio e poi cuoci di nuovo in forno per un quarto d’ora. 

Step 5

Quando mancano pochi minuti aggiungi sugo di pomodoro e ricotta salata grattugiata poi inforna di nuovo. Se preferisci la ricotta salata puoi aggiungerla invece a fine cottura.

Step 6

 E ora… A tavola queste vanno mangiate calde! La melanzana, oltre ad essere morbida dentro e croccante fuori, sarà davvero super saporita!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version