Focaccia di pane carasau, deliziosa e super originale

    Suggerite per te

    - Adv -
    Margherita Catalani
    Margherita Catalani
    Il mio motto è: “La vita è troppo breve per mangiare insalata!”, il che la dice lunga! Adoro cucinare, fotografare e scrivere ma il mio momento preferito, lo confesso, è quello dell’assaggio :)
    • Tempo di preparazione: 20 min
    • Difficoltà: facile
    • Dosi per: 2 persone

    Con la ricetta di oggi ci catapultiamo tra le spiagge selvagge e incontaminate della Sardegna. Il protagonista, infatti, è proprio il pane carasau che in cucina è un ingrediente davvero versatile! Talmente versatile che oggi lo trasformiamo in una… focaccia! Sì, hai capito bene, prepariamo insieme una focaccia di pane carasau con crescenza, pomodorini e tanto, tanto basilico!

    Credimi se ti dico che questa focaccia di pane carasau è una di quelle ricette che al primo assaggio ti fanno dire, tra te e te, “la replicherò all’infinito”. Non so se capita anche a te ma io, quando mangio per la prima volta qualcosa che si prepara velocemente e ti dà un risultato spaziale, penso proprio questa cosa! Perché, in fondo, una ricetta di un piatto unico che piace a tutti, si prepara in un attimo e ha bisogno di pochi ingredienti… fa sempre comodo!

    Come si fa la focaccia di pane carasau

    Ma veniamo alla ricetta! Questa focaccia di pane carasau si prepara stratificando il pane carasau, appunto, e aggiungendo nel mezzo una farcitura a piacere. Io vi consiglio di provare la mia versione perché posso garantirvi che è incredibilmente gustosa. Se però ti senti creativo/a puoi personalizzarla!

    Come ripieno, infatti, puoi usare le verdure, i salumi e i formaggi che preferisci! Sul web ho visto che va per la maggiore la versione di focaccia di pane carasau “in bianco”. Io però vi dico che i pomodorini sopra ci stanno una favola! Si arrostiscono in forno e danno quel tocco in più!

    L’unica accortezza da avere durante la preparazione di questa focaccia di pane carasau è saper dosare l’acqua calda con cui si inumidiscono i fogli di pane. Devi infatti trovare la quantità giusta per inumidirli e renderli più morbidi, senza però ammollarli troppo. Io ti consiglio di prepararti una ciotolina con acqua calda e usare il pennello. Così sarà facile distribuirla uniformemente senza esagerare.

    Adesso hai tutto quello che ti serve: scorri per scoprire uno per uno tutti gli step e… prima salva queste ricette per la prossima volta!

    Video

    Preparazione

    Step 1

    Focaccia di pane carasau step1

    In una teglia con carta forno (la mia è da 28 cm) realizza un primo strato di pane carasau, coprendo ogni spazietto. Puoi tranquillamente spezzettarlo. Ora spennella con acqua calda in modo che il pane diventi morbidino ma non troppo bagnato. 

    Step 2

    Focaccia di pane carasau step2

    Cospargi con metà del parmigiano grattugiato e fai un secondo strato di pane carasau spennellato con acqua calda. 

    Step 3

    Focaccia di pane carasau step3

    Realizza la farcitura con 160 g di crescenza, una pioggia di basilico fresco e un filo d’olio. Copri con un terzo strato di pane carasau inumidito con acqua, poi l’altra metà di parmigiano e di nuovo pane carasau inumidito. 

    Step 4

    Focaccia di pane carasau step4

    Per finire aggiungi i datterini maturi tagliati a metà, il resto della crescenza a fiocchetti, un filo d’olio e sale, poi via in forno a 180°C, ventilato, per 15-18 minuti o comunque fino a doratura. 

    Step 5

    Focaccia di pane carasau step5

    Una volta sfornata decora la focaccia di pane carasau con un po’ di basilico fresco ed è pronta! Ragazzi fidatevi, provatela e non ve ne pentirete!

    - Adv -
    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -