Gnocchi di piselli, l’idea con soli 2 ingredienti perfetta per questa stagione

    Suggerite per te

    - Adv -
    Virginia Fabbri
    Virginia Fabbrihttp://www.lavongolaverace.it
    La mia passione per la cucina nasce da piccola, quando preparavo insieme alle mie nonne la pasta fresca, in particolare i cappelletti (rubavo sempre la farcia per mangiarla!). Crescendo ho iniziato a studiare e informarmi, tanto che la mia mamma non sa più dove mettere i libri di cucina che ho a casa! La mia cucina si rifà sicuramente alla tradizione, ma io cerco di apportare qualche novità, senza però lavorare troppo gli ingredienti: il mio motto è "less is more!". Ho partecipato all'8° edizione di Masterchef Italia e per me è stata un'esperienza fantastica, non solo perché ho conosciuto delle bellissime persone e perché ho imparato tanto, ma soprattutto perché ho capito che mi piace davvero cucinare e che voglio fare questo nella vita!
    Video
    • Tempo di preparazione: 25 min
    • Difficoltà: facile
    • Dosi per: 2 persone
    - Adv -

    Questi gnocchi di piselli sono fantastici: si preparano con soli 2 ingredienti e sono super buoni! Per l’impasto infatti vi serviranno semplicemente piselli, farina e un pizzico di sale. Questa ricetta è incredibile perché è davvero facilissima, sana, naturalmente vegana e si presta a qualsiasi personalizzazione. Insomma, sono da provare! E vi stupiranno per quanto sono facili e gustosi.

    Come si fanno gli gnocchi di piselli

    Dopo aver frullato i piselli e aver ottenuto una purea, si versa in una ciotola, si aggiungono sale e farina e si impasta il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo. Poi si formano gli gnocchi tagliandoli con le forbici. Ebbene sì, avete capito bene, per questa preparazione non si realizzano gli gnocchi formando i classici filoncini e tagliandoli con l’apposito strumento, ma si ricavano tagliando direttamente l’impasto con le forbici.

    Dopo qualche minuto di cottura, gli gnocchi verranno a galla e saranno pronti per essere scolati e conditi con gli ingredienti che ci piacciono di più. Io ho optato per un sughetto semplice semplice a base di pomodorini, che ci sta davvero benissimo, e poi come tocco finale una bella grattugiata di parmigiano.

    Vi consiglio vivamente di provarli perché sono di una semplicità incredibile e allo stesso tempo ottimi!

    Sono un piatto 100% vegan ricco di proteine vegetali che contribuiscono al buon funzionamento del nostro organismo.

    Inoltre questi gnocchi li trovo davvero bellissimi: hanno un colore verde brillante e una forma stupendi! E sono sicura che piaceranno tantissimo anche ai bambini.

    Altre ricette da provare

    Ingredienti

    Preparazione

    Step 1

    Sbollentare i piselli in acqua bollente per 5 minuti.

    Step 2

    Versare i piselli cotti in una ciotola con acqua fredda (in questo modo si fisserà il colore verde brillante).

    Step 3

    Frullare i piselli fino ad ottenere una purea.

    Step 4

    Versare la purea di piselli in una ciotola.

    Step 5

    Aggiungere un pizzico di sale e la farina un po’ alla volta.

    Step 6

    Impastare formando un panetto omogeneo.

    Step 7

    In una padella scaldare olio e aglio. Unire i pomodorini tagliati a metà, un pizzico di sale e cuocere con il coperchio per 5 minuti.

    Step 8

    Mettere a bollire dell’acqua in una pentola e cuocere gli gnocchi. Per formarli basterà semplicemente tagliare il panetto di impasto con le forbici. 

    Step 9

    Cuocere gli gnocchi per alcuni minuti fino a quando verranno a galla.

    Step 10

    Scolare gli gnocchi e condirli con il sugo di pomodorini.

    Step 11

    Servire nel piatto da portata e completare con il parmigiano grattugiato.

    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -