HomeNews

News

- Adv -

La mela nell’alimentazione per lo sport

La mela, un frutto ricco di proprietà benefiche per la salute, rappresenta un'ottima scelta per gli sportivi alla ricerca di un'alimentazione sana ed equilibrata....

Presentato l’Osservatorio Enpaia-Censis sul mondo agricolo: “Il consumo di vino al femminile”

È in atto una lenta ma continua evoluzione nel rapporto di genere con il vino, con un numero crescente di donne che nel tempo...

Ricette con asparagi: piatti leggeri e gustosi

In piena primavera, gli asparagi diventano uno degli ingredienti principali in cucina per creare piatti gustosi e leggeri. Ricchi di proprietà nutritive e di...

Dieta macro, perde 37 kg in 8 mesi. «Non ho sacrificato nessuno dei miei cibi preferiti»

La bodybuilder Caylee Cooper ha perso più di 37kg in meno di 8 mesi con la dieta macro. Non ha nemmeno dovuto sacrificare nessuno dei...

Come aumentare il ferro nell’alimentazione quotidiana

Il ferro è un minerale essenziale per il nostro organismo, ma spesso sottovalutato. Una carenza di ferro può causare diversi problemi di salute, come...

La cucina italiana patrimonio dell'umanità: Roma apre alla candidatura Unesco

La candidatura è ufficiale. Il governo italiano ha deciso cosa candidare nel 2023 come patrimonio dell'umanità Unesco: la cucina italiana. L'esecutivo, su proposta dei...

Come aumentare il metabolismo con la mela

Il metabolismo è il processo attraverso il quale il nostro corpo converte il cibo in energia. Avere un metabolismo efficiente è fondamentale per mantenersi...

Dieta dopo le abbuffate di Pasqua: ecco come perdere peso in pochi giorni. Attenzione alle 'diete' che non funzionano

Si sa che con le feste a tavola si può esagerare e magari permettersi qualche sfizio in più. In fondo non c'è nulla di...

Ricette per cena: i piatti unici più gustosi

Quando si cerca di preparare una cena che soddisfi le papille gustative e allo stesso tempo mantenga la facilità di preparazione, i piatti unici...

Debora Massari al TEDx LUMSA di Roma: «Non si può insegnare il gusto, ma lo si può ingentilire»

«Non si può insegnare il gusto, noi nel nostro settore lo possiamo al massimo ingentilire. Che cos'è infatti il cibo se non trascendenza ed...
- Adv -

Ultime ricette

- Adv -