Pesto alla trapanese, la ricetta siciliana che unisce tutti i sapori mediterranei

Suggerite per te

- Adv -
Floriana Bellino
Floriana Bellino
Il cibo è da sempre la mia più grande passione, sui social mi piace dimostrare con le mie ricette che per mangiare sano non bisogna assolutamente rinunciare al gusto e alla buona cucina!
  • Tempo di preparazione: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Dosi per: 2 persone

Come ci suggerisce il nome, pesto alla trapanese, Trapani è la sua città d’origine, per questo è soprannominato anche “pesto alla siciliana“. Viene usato per condire la pasta ma è buono anche spalmato sul pane. Gli ingredienti principali fanno di questo pesto una ricetta in perfetto stile mediterraneo, corposa e saporita.

Come per tutte le ricette semplici il segreto sta nella qualità degli ingredienti, prediligete (ove possibile) quelli a km 0 e aiuterete sia l’ambiente che i produttori locali.

L’aggiunta dell’aglio a crudo potrebbe non far apprezzare a tutti questa ricetta, perciò vi consiglio di evitarlo se conoscete i gusti dei vostri ospiti o se non piace a voi, il pesto sarà comunque buonissimo ve lo assicuro! Io l’ho provato in entrambi i modi!

Vi bastano pochi minuti per preparare questo primo piatto favoloso, che aspettate? Correte in cucina e sulle nostre pagine social per farci sapere cosa pensate di questo pesto alla trapanese super goloso!

Video

Ingredienti

Preparazione

Step 1

pesto alla trapanese step 1

Metti tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore ad immersione.

Step 2

pesto alla trapanese step 2

Frulla tutto fino ad ottenere un pesto dalla consistenza ruvida e tienilo da parte.

Step 3

pesto alla trapanese step 3

Metti a cuocere il tuo formato di pasta preferito.

Step 4

pesto alla trapanese step 4

Quando la pasta sarà cotta versala in una bowl col pesto e mescola bene fino a condirla perfettamente!

Step 5

pesto alla trapanese step 5

Servila calda con del basilico extra e gustati questo piatto super!

- Adv -
- Adv -

Ultime ricette

Scopri anche

- Adv -