Virginia Fabbri

Pasta con pesto di cavolo nero, la ricetta con burrata e pane croccante profumato al limone

Se siete degli amanti del pesto, allora dovete assolutamente provare questa versione invernale a base di cavolo nero! Il pesto di cavolo nero non...

Pollo gratinato al forno con verdure, la ricetta colorata che piace anche i bambini

Il petto di pollo gratinato al forno con verdure è un secondo piatto economico, super colorato, buonissimo e perfetto per tutta la famiglia! Come mantenere...

Orata al sale, la ricetta step by step alla portata di tutti

L’orata al sale è un secondo piatto semplice e gustoso che consente di esaltare alla perfezione il sapore del pesce fresco. È una ricetta...

Calamari gratinati al forno: la ricetta velocissima e irresistibile

I calamari gratinati al forno con pomodorini sono un secondo piatto facilissimo da preparare e super saporito a cui nessuno potrà resistere! I calamari...

Finocchi in padella, la ricetta da provare con pomodoro e origano

Io scommetto che dei finocchi così buoni non li avete mai mangiati! Immersi in un sughetto super saporito di cipolla, pomodoro e origano e...

Zuppa di farro, la ricetta con zucca e ceci leggera e saporita

La zuppa di farro con zucca e ceci è un primo piatto gustoso e facile da realizzare, un vero e proprio comfort food ideale...

Straccetti di pollo al limone, la ricetta salvacena per eccellenza

Gli straccetti di pollo al limone sono un secondo piatto velocissimo e saporito, che si può portare in tavola per ogni occasione! Una ricetta...

Salatini di pasta sfoglia, la ricetta sfiziosa per ogni occasione

Questa è una di quelle ricette che vi svolterà l'aperitivo con gli amici! I salatini di pasta sfoglia, infatti, sono dei fingerfood super sfiziosi...

Tartufi di pandoro, la ricetta perfetta per riciclare il pandoro

Se ti è avanzato un po' di pandoro dopo le feste e stai cercando un modo originale per portarlo in tavola ho io la...

Cocktail di gamberi, la ricetta alla portata di tutti

Il cocktail di gamberi è una ricetta classica della cucina italiana, molto anni '80, che però non passa mai di moda e piace sempre...

La ricetta da non perdere

Video

Bio

224 ARTICOLI
La mia passione per la cucina nasce da piccola, quando preparavo insieme alle mie nonne la pasta fresca, in particolare i cappelletti (rubavo sempre la farcia per mangiarla!). Crescendo ho iniziato a studiare e informarmi, tanto che la mia mamma non sa più dove mettere i libri di cucina che ho a casa! La mia cucina si rifà sicuramente alla tradizione, ma io cerco di apportare qualche novità, senza però lavorare troppo gli ingredienti: il mio motto è "less is more!". Ho partecipato all'8° edizione di Masterchef Italia e per me è stata un'esperienza fantastica, non solo perché ho conosciuto delle bellissime persone e perché ho imparato tanto, ma soprattutto perché ho capito che mi piace davvero cucinare e che voglio fare questo nella vita!
- Adv -