Avocado bread, l'dea che svolterà tutti i tuoi pranzi estivi

    Suggerite per te

    - Adv -
    Virginia Fabbri
    Virginia Fabbrihttp://www.lavongolaverace.it
    La mia passione per la cucina nasce da piccola, quando preparavo insieme alle mie nonne la pasta fresca, in particolare i cappelletti (rubavo sempre la farcia per mangiarla!). Crescendo ho iniziato a studiare e informarmi, tanto che la mia mamma non sa più dove mettere i libri di cucina che ho a casa! La mia cucina si rifà sicuramente alla tradizione, ma io cerco di apportare qualche novità, senza però lavorare troppo gli ingredienti: il mio motto è "less is more!". Ho partecipato all'8° edizione di Masterchef Italia e per me è stata un'esperienza fantastica, non solo perché ho conosciuto delle bellissime persone e perché ho imparato tanto, ma soprattutto perché ho capito che mi piace davvero cucinare e che voglio fare questo nella vita!
    • Tempo di preparazione: 30 min
    • Difficoltà: molto facile
    • Dosi per: 2 persone

    L’avocado bread è quella ricetta che non ti aspetti che cambierà per sempre i tuoi pranzi dell’ultimo minuto. Il motivo? Si prepara con soli 3 ingredienti, è ricco di proteine e grassi buoni e, inoltre, il procedimento è semplicissimo!

    Da non confondere con l’avocado toast, l’avocado bread è proprio una sorta di pane di avocado da farcire come volete e da mangiare appunto come una sorta di panino!

    Si ottiene mescolando insieme: polpa di avocado, un po’ di succo di limone, un uovo, sale, pepe e formaggio grattugiato con una grattugia a fori larghi. Dopo aver ottenuto un composto abbastanza omogeneo, si distribuisce su una teglia foderata con carta forno, cercando di formare dei dischi, si completa con semi di sesamo e si inforna.

    Attenzione! Ecco come evitare che l’avocado diventi amaro

    Il passaggio della cottura è fondamentale! Infatti dovete sapere che l’avocado tende a diventare amaro se sottoposto a lunghe cotture. Quindi è fondamentale creare dei dischi di impasto abbastanza sottili, in modo che si possano cuocere in un tempo abbastanza ridotto.

    Io ho cotto il mio avocado bread in forno “ventilato” (già caldo) a 190 gradi per 15-20 minuti circa. Dato che ogni forno cuoce diversamente, vi consiglio di controllare il pane di avocado durante la cottura e, quando vedete che inizia a dorarsi tenetevi pronti perché dopo qualche minuto sarà ora di sfornarlo. Questo “pane”, infatti, non deve diventare croccante, ma rimanere abbastanza morbido. Dopo averlo tolto dal forno, vi basterà farlo riposare qualche minuto e poi farcirlo a piacere.

    Quindi regola fondamentale: non cuocerlo troppo!

    Idee per farcire l’avocado bread

    L’avocado bread può essere farcito con gli ingredienti che vi piacciono di più, non vi resta che aprire il vostro frigorifero e dare spazio alla vostra fantasia! Qui sotto io vi lascio qualche idea:

    • stracchino, rucola e pomodorini
    • mozzarella, pesto e pomodoro
    • ricotta, zucchine grigliate e prosciutto cotto
    • petto di pollo alla griglia e insalata
    • salmone affumicato, formaggio spalmabile e misticanza

    Oltre ad essere facilissimo da realizzare, l’avocado bread è una ricetta super salutare, a basso contenuto di carboidrati e ricca di sostanze nutritive tra cui proteine e grassi buoni. Se stai cercando ricette sane e nutrienti perfette per la colazione, la pausa pranzo o uno spuntino, allora questa è quella che fa al caso tuo!

    Altre ricette per chi ama l’avocado

    Video

    Ingredienti

    Preparazione

    Step 1

    Aprire l’avocado, eliminare il nocciolo e la buccia, tagliarlo a pezzetti e condirlo in una ciotola con sale e pepe.

    Step 2

    Schiacciare la polpa dell’avocado con l’aiuto di una forchetta.

    Step 3

    Unire l’uovo e la scamorza grattugiata con una grattugia a fori larghi.

    Step 4

    Distribuire l’impasto in una teglia foderata con carta forno, creando dei dischi sottili. Decorare la superficie con i semi di sesamo.

    Step 5

    Cuocere in forno ventilato (già caldo) a 190 gradi per 15-20 minuti circa.

    Step 6

    Quando gli avocado bread saranno leggermente dorati, sfornarli e farli raffreddare.

    Step 7

    Farcire l’avocado bread a piacere. Per mantenere la ricetta vegetariana io ho deciso di riempirlo con stracchino, rucola e pomodorini.

    - Adv -
    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -