Cavoletti di Bruxelles al forno, come ottenerli super croccanti?

Suggerite per te

- Adv -
Margherita Catalani
Margherita Catalani
Il mio motto è: “La vita è troppo breve per mangiare insalata!”, il che la dice lunga! Adoro cucinare, fotografare e scrivere ma il mio momento preferito, lo confesso, è quello dell’assaggio :)
  • Tempo di preparazione: 45 min
  • Difficoltà: facile
  • Dosi per: 2 persone

I cavoletti di Bruxelles sono quella cosa che la prima volta che la vedi o la assaggi ti fa dire un bel NO categorico. Diciamocelo, puzzano quando li lessi e se non li prepari in un modo un po’ sfizioso non hanno un gran sapore. Ecco, oggi vi propongo una ricetta che convertirà quel no in un bel Sì! I cavoletti di Bruxelles al forno fatti in questo modo vi conquisteranno perché facili, sfiziosi e croccanti! Ne mangi uno e non riesci a smettere! Sono un contorno facile che, azzardo, potrebbe piacere anche ai bambini. Anche se mettere la parola bambini in una frase che contiene anche “cavoletti” è un po’ un ossimoro!

Qualche segreto per rendere i cavoletti di Bruxelles super sfiziosi

La cosa importante per preparare dei cavoletti di Bruxelles al forno saporiti è riuscire a condirli anche al centro. Già perché essendo sferici, se si condiscono solo all’esterno, il centro rimane insipido. Seguendo questa ricetta vedrete che bisogna lessarli e poi schiacciarli con un bicchiere o una tazza. Questo passaggio ci permette poi di passarli nella panatura e condirli, quindi, uniformemente!

La cottura in forno con un giro d’olio, poi, ci consente di ottenere una doratura esterna croccante e sfiziosa. Fatti così, un cavoletto tira l’altro!

Hanno conquistato anche il mio fidanzato che, assaggiandoli, mi ha detto: non sembrano nemmeno cavoletti di Bruxelles da quanto sono buoni! 😂 Insomma, preparatevi a cambiare idea e a mettere questa ricetta tra le ricette autunnali più sfiziose (ma allo stesso tempo sane, è pur sempre un contorno)!

Come spezie per la panatura io ho usato: rosmarino, erba cipollina, origano, aglio in polvere e pepe… ma largo alla fantasia! Anche paprika, peperoncino, curry o tandoori ci stanno da dio! E voi… come li proverete? Amici di MoltoFood, forza, iniziamo a cucinare!

Video

Preparazione

Step 1

cavoletti di bruxelles step 1

Per prima cosa eliminate le foglie esterne dei cavoletti e tagliate l’estremità del gambo. Quindi lavateli e scolateli.

Step 2

cavoletti di bruxelles step 2

Lessate i cavoletti di Bruxelles in acqua bollente salata fino a che non risulteranno morbidi se infilzati con una forchetta. Ci vorranno circa 15 minuti. Una volta cotti scolateli e conditeli con un giro d’olio.

Step 3

cavoletti di bruxelles step 3

Preparate la panatura con farina di mais, pangrattato, spezie (io ho usato rosmarino, origano, erba cipollina, aglio in polvere e pepe) e sale.

Step 4

cavoletti di bruxelles step 4

Schiacciate ogni cavoletto con il fondo di un bicchiere o una tazza senza però fare troppa pressione (altrimenti rischierete di romperli).

Passateli nella panatura premendo con le mani in modo che si condiscano per bene.

Step 5

cavoletti di bruxelles step 5

Disponeteli su una teglia con carta forno, unite un giro d’olio e infornate a 200°C in forno ventilato per 20-25 minuti. Dovranno risultare ben dorati e croccanti.

I cavoletti di Bruxelles sono pronti, ma quanto sono buoni?! 😍

- Adv -
- Adv -

Ultime ricette

Scopri anche

- Adv -