Frollini al cacao senza burro: la ricetta dei biscotti fatti in casa

Suggerite per te

- Adv -
Floriana Bellino
Floriana Bellino
Il cibo è da sempre la mia più grande passione, sui social mi piace dimostrare con le mie ricette che per mangiare sano non bisogna assolutamente rinunciare al gusto e alla buona cucina!
  • Tempo di preparazione: 45 min
  • Difficoltà: media
  • Dosi per: 6 persone

Se hai voglia di biscotti caserecci, morbidi e al cacao sei capitato nel posto giusto! Questa ricetta è davvero veloce da realizzare, sia nella fase di creazione dell’impasto, sia nella fase di cottura. Sarà in tutto necessario un tempo di massimo 45 min. per preparare questi sfiziosi, favolosi, frollini al cacao.

Viste le tempistiche necessarie direi che si possono preparare anche al mattino, magari in quei rari giorni in cui capita di aprire gli occhi prima dell’ora impostata sulla sveglia. Sono l’idea perfetta anche per far trovare una dolce sorpresa agli altri componenti della famiglia. Sono certa che vi ringrazieranno per questi deliziosi frollini al cacao!

Frollini al cacao, i segreti per scegliere gli ingredienti perfetti

Solitamente nei biscotti o in generale nei dolci si usa il burro come ingrediente grasso. In questa ricetta invece io ho utilizzato l’olio d’oliva, importante fonte di grassi insaturi rispetto al burro. In alternativa si può benissimo usare anche l’olio di semi o qualsiasi altro burro vegetale, come l’olio di cocco se vi piace.

Per quanto riguarda la farina io ho utilizzato la classica 00 ma potete sbizzarrirvi usando quella che più vi piace oppure fare un mix. Usando farine integrali o ai cereali più grezze otterrete un risultato più rustico e dei biscotti meno lisci e omogenei, ma diversamente gustosi se andate matti per l’integrale!

Adoro questi biscotti perché li trovo davvero versatili, soprattutto a colazione. Mi piacciono sia inzuppati nel latte caldo sia abbinati con lo yogurt greco e la frutta. Il cacao dona loro quel retrogusto amaro che va in contrasto con qualsiasi altro ingrediente dolce con cui li abbinate, come la frutta zuccherina.

L’assenza di derivati del latte li rende adatti anche a chi ha problemi con il lattosio, la parte liquida è ben rappresentata dalle uova. Per chi è allergico a queste però nessun problema: sostituitele con una pari quantità di acqua e semi di chia ed ecco che la ricetta diventa anche vegana!

E con questi giochetti di sostituzioni tra gli ingredienti per accontentare tutti invito anche voi a giocare come me in cucina. Procuratevi tutti gli ingredienti e mettetevi all’opera! Mi raccomando, rendete partecipi anche noi dei vostri risultati taggandoci sui nostri profili social, vi aspettiamo!

Video

Ingredienti

Preparazione

Step 1

Frollini al cacao step 1

Metti tutti gli ingredienti in una bowl.

Step 2

Frollini al cacao step 2

Mescola prima con una frusta poi impasta a mano fino ad ottenere un panetto omogeneo.

Step 3

Frollini al cacao step 3

Stendi l’impasto fino a circa 1/2 cm di spessore e coppalo con le tue formine preferite per i biscotti.

Step 4

Frollini al cacao step 4

Disponi i biscotti su una teglia con carta forno e infornali per 10-15 min a 160°C in forno statico (preriscaldato).

Step 5

Frollini al cacao step 5

Ora sono pronti per essere gustati a colazione con una buona tazza di latte caldo.

- Adv -
- Adv -

Ultime ricette

Scopri anche

- Adv -