Involtini di porro: il piatto semplice che sorprende ad ogni morso

    Suggerite per te

    - Adv -
    Viola Massa
    Viola Massa
    Se mi chiedessero di raccontare un ricordo d’infanzia, molto probabilmente parlerei di un’immagine, un profumo o un sapore legati alla tavola e ai momenti trascorsi in famiglia. La mia passione per la cucina non arriva da un’esperienza che ti cambia la vita o da un avvenimento particolare… è nata semplicemente con me, guardando nonna preparare la salsa e impastando la pizza con mamma. Quando assaggio qualcosa di buono mi emoziono e quando cucino spero di comunicare quell’emozione anche agli altri. Su MoltoFood trovi tante mie ricette in padella, dolci, salate e facili da replicare! Ma adesso bando alle ciance e accendiamo i fornelli, che a me… è già venuta fame!
    Video
    • Tempo di preparazione: 20 min
    • Difficoltà: facile
    • Dosi per: 3 persone
    - Adv -

    Gli involtini di porro sono un’idea semplice, vegana e speziata, perfetta per chi cerca qualcosa di nuovo in cucina… ma non vuole complicarsi la vita. Basta una manciata di ingredienti genuini, un po’ di creatività e il risultato è un piatto davvero particolare.

    Il porro, un ingrediente spesso secondario o utilizzato per un semplice soffritto, in questa ricetta diventa il protagonista: le sue foglie, una volta sbollentate, si trasformano in fogli sottili e flessibili pronte ad avvolgere un ripieno profumato e saporito. All’interno? Un mix ispirato ai samosa indiani: patate schiacciate, piselli, curry e arachidi tritate, per una farcia cremosa, speziata e croccante al tempo stesso.

    Facili da preparare… anche in anticipo

    Che siano il tuo secondo principale, un pranzo da portare in ufficio o un elemento originale del tuo buffet, gli involtini di porro sono la ricetta perfetta da preparare in anticipo. Puoi realizzarli la sera prima e conservarli già cotti oppure conservarli in frigo e semplicemente cuocerli in padella o in forno al momento del pasto. Sono perfetti come secondo piatto leggero o piatto unico accompagnati da un’insalata o del riso basmati. Un’idea versatile che risolve pranzi e cene senza stress.

    Involtini di porro: personalizzabili, leggeri e vegani

    La bellezza di questa ricetta è che puoi farla tua: vuoi un tocco più fresco? Aggiungi una punta di zenzero o coriandolo fresco. Preferisci un gusto più intenso? Prova con un mix di spezie più deciso, come garam masala o cumino tostato. Le arachidi, oltre a dare sapore e croccantezza, regalano anche una quota di proteine vegetali. Ma se preferisci una versione con la carne puoi dimezzare (o omettere) le patate e utilizzare la carne di maiale tritata e un uovo.

    Gli involtini di porro sono l’idea giusta per un piatto facile da fare, ma non banale. Un incontro tra semplicità e sapore, tra cucina casalinga e profumi orientali. Da gustare caldi, tiepidi… o anche freddi il giorno dopo.

    Altre ricette da provare

    Ingredienti

    Preparazione

    Step 1

    Eliminare le estremità del porro e dividerlo in 3 parti, ottenendo così 3 cilindri di simili dimensioni. A questo punto incidere ogni cilindro nel senso della lunghezza e ricavare delle foglie di porro, srotolandole delicatamente.

    Step 2

    Lavare ogni foglio sotto acqua corrente e poi sbollentare in una padella con poca acqua bollente, basteranno 2-3 minuti, finché diventano morbide e flessibili. Scolare, tamponare con lo scottex e mettere da parte.

    Step 3

    Per la farcia mescolare insieme le patate bollite e schiacciate con il curry, i piselli cotti e gli arachidi tritati, fino a ottenere un composto omogeneo.

    Step 4

    Disporre sul piano di lavoro un foglio di porro, realizzare una polpettina dalla forma allungata con il composto della farcia e arrotolare il foglio di porro attorno alla polpettina fino a ottenere un involtino.

    Procedere così con tutti gli altri fogli, con queste dosi è possibile ottenere circa 10 involtini.

    Step 5

    Cuocere gli involtini in una padella con abbondante olio finché non si forma una bella crosticina su tutti i lati. Servire gli involtini appena fatti, aggiungendo, se gradita, della glassa di aceto balsamico che ne esalterà il sapore.

    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -