Minestrone, la ricetta ricca di verdure per fare il pieno di vitamine al cambio stagione!

Suggerite per te

- Adv -
Floriana Bellino
Floriana Bellino
Il cibo è da sempre la mia più grande passione, sui social mi piace dimostrare con le mie ricette che per mangiare sano non bisogna assolutamente rinunciare al gusto e alla buona cucina!
  • Tempo di preparazione: 1:15 ora
  • Difficoltà: facile
  • Dosi per: 2 persone

Ammettiamolo, da piccoli quando nostra mamma ci diceva che per pranzo aveva preparato il minestrone il sorriso abbandonava i nostri volti. Adesso mi ricordo con simpatia di quei momenti perché all’età di 24 anni posso ammettere senza vergogna che a me il minestrone piace… e anche tanto!

Col tempo ho capito che non esiste un solo modo per fare il minestrone e che in base a tempi di cottura, a spezie e insaporitori naturali possiamo davvero fare la differenza in un piatto così povero a base di sole verdure.

Io per esempio adoro il minestrone quando ci sono al suo interno i carciofi: donano al brodo di cottura un profumo e un retrogusto fresco e intenso allo stesso tempo, legandosi benissimo a tutti gli altri ortaggi.

Come preparare il minestrone perfetto

Per quanto riguarda la sua preparazione vi basterà lavare, pulire e tagliare le vostre verdure (io ho scelto patate, carote, zucchine e carciofi), metterle in una pentola capiente con cipolla, sedano, sale e abbondante acqua. Dopodichè alzate al massimo la fiamma, portate a bollore, poi abbassatela e lasciate cuocere dolcemente con coperchio per circa 45 minuti (finchè le patate non avranno rilasciato il loro amido nel brodo di cottura che sarà così ben corposo e non troppo liquido).

A questo punto potete aggiungere spezie e insaporitori prima citati come il parmigiano. Come spezie vi consiglio tanto pepe, noce moscata e se vi piace un pizzico di curry!

Accompagnatelo con dei crostini di pane ai cereali ed ecco pronto un piatto caldo cremoso e super umami per il vostro pranzetto!

E voi? Che ne pensate del minestrone? Vi piace? Fateci sapere se lo preparerete in questo modo e… alla prossima ricetta amici di MoltoFood!

Video

Ingredienti

Preparazione

Step 1

Minestrone step1

Pulisci per bene tutti gli ortaggi citati nella lista degli ingredienti.

Step 2

Minestrone step2

Mettili in una pentola capiente tagliati a pezzi, poi aggiungi il sedano, la cipolla, il sale, un filo d’olio EVO e infine copri tutto con acqua.

Step 3

Minestrone step3

Porta tutto a bollore poi abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 45 minuti con coperchio.

Step 4

Minestrone step4

Servilo ben caldo con il suo brodo di cottura e se vuoi insaporiscilo con pepe e parmigiano per un tocco umami classico!

- Adv -
- Adv -

Ultime ricette

Scopri anche

- Adv -