Pasta alla gricia, la ricetta cremosa del tagliolino

Suggerite per te

- Adv -
Emanuele Galosi
Emanuele Galosi
Sono un Executive Chef cresciuto a Santa Marinella, un bellissimo paesino sul mare in provincia di Roma. Appassionato e cultore dei crudi e della cucina marinara in generale. Le mie specializzazioni: startup dei locali e Chef a domicilio.
  • Tempo di preparazione: 1:20 ora
  • Difficoltà: media
  • Dosi per: 2 persone

La pasta alla gricia è senza dubbio una delle ricette più antiche della cucina laziale e oggi realizzeremo insieme uno squisito tagliolino, con cui incantare i vostri ospiti.
Questo primo piatto tipico romano è chiamato anche amatriciana in bianco e nasce da tre ingredienti originariamente poveri: pecorino romano, pepe tostato e guanciale. Nonostante sia un piatto all’apparenza molto semplice ha in realtà delle difficoltà. Legare infatti i tre ingredienti che lo compongono non é affatto un lavoro facile perché bisogna rispettare le temperature e i tempi di cottura. Ma non preoccuparti, ti basterà seguire passo passo i passaggi che ti ho riportato qui sotto. Vi piace la pasta alla gricia? Se sì, non potrete più fare a meno di questa ricetta cremosa. Buon divertimento e appetito, amici di MoltoFood!

Video

Ingredienti

Preparazione

Step 1

pasta alla gricia step 1

Tagliare il guanciale a cubetti o a striscioline a piacere.

Step 2

pasta alla gricia step 2

Dorare il guanciale a fuoco lento e toglierne la metà per dare croccantezza a fine piatto

Step 3

pasta alla gricia step 3

Sciogliere il pecorino grattugiato e pepe con acqua di cottura.

Step 4

pasta alla gricia step 4

A questo punto formare un vulcano con la farina e impastarla con le tre uova.

Step 5

pasta alla gricia step 5

Una volta raggiunto un composto omogeneo lasciar riposare in frigo per un’oretta circa.

Step 6

pasta alla gricia step 6

Mettere il tagliolino a cuocere in acqua bollente e senza sale per circa 5 o 6 minuti.

Step 7

pasta alla gricia step 7

Una volta cotta mettere la pasta in padella con guanciale e abbondante acqua di cottura cercando di creare un cremolage, successivamente a fuoco spento unire il composto creato in precedenza poi girare e saltare creando una crema unica.

Step 8

pasta alla gricia step 8

Impiattare e chiudere con guanciale croccante messo da parte in precedenza e pecorino.

- Adv -
- Adv -

Ultime ricette

Scopri anche

- Adv -