Pollo alla cacciatora: la ricetta dei bocconcini tutta da gustare

Suggerite per te

- Adv -
Giulia De Nisi
Giulia De Nisihttp://www.midivertoacucinare.it
La cucina è la mia grande passione: amo dedicarmi alla creazione e preparazione di ricette semplici e alla portata di tutti, sperimentare e proporre nuove combinazioni di ingredienti. Vi convincerò che preparare piatti gustosi è semplicissimo e divertente allo stesso tempo. Ricordate, però, che l’ingrediente segreto è l’amore: se riuscirete a metterne un pizzico nei piatti che prepareremo insieme, vedrete che questi avranno tutto un altro sapore!
  • Tempo di preparazione: 30 min
  • Difficoltà: Facile
  • Dosi per: 4 persone

Il pollo alla cacciatora è un secondo piatto gustoso e saporito tipico della cucina italiana che ha origini in Toscana. Cosce di pollo o pollo in pezzi rosolato in padella con verdure e aromi classici (cipolla, carota, sedano, rosmarino) sfumato con vino rosso e infine cotto nel pomodoro lentamente. Il pollo diventa morbido e ricco di sapore, deliziosamente avvolto da un sughetto succulento a cui è impossibile non fare la scarpetta! 

La versione che vi propongo oggi è con i bocconcini, una variante saporita come quella tradizionale. Questi succulenti pezzetti di pollo rosolati in padella e profumati dagli odori classici: cipolla, sedano e carota che, insieme alle erbe aromatiche, doneranno al pollo un inconfondibile sapore. Una preparazione facile e veloce da realizzare che riporta subito ai profumi casarecci della cucina di una volta. In questo modo, anche un piatto così semplice può diventare ricco e gustoso.

Adesso passiamo alla ricetta: segnate tutti i passaggi e preparatelo insieme a me!

Video

Ingredienti

Preparazione

Step 1

pollo alla cacciatora step1

Tagliate il petto di pollo a bocconcini e infarinateli per bene, poi teneteli momentaneamente da parte.

Step 2

pollo alla cacciatora step2

Preparate un trito di carote, sedano e cipolla mettetelo a rosolare a fiamma bassa con l’olio extravergine di oliva in una padella capiente insieme a dei gambi di rosmarino.

Aggiungete i bocconcini di pollo e fateli rosolare qualche minuto.

Step 3

pollo alla cacciatora step3

Sfumate con il vino rosso e fate evaporare.

Step 4

pollo alla cacciatora step4

Schiacciate i pomodori pelati e passateli al setaccio. Aggiungeteli nella padella con i bocconcini.

Step 5

pollo alla cacciatora step5

Fate cuocere per 25/30 minuti. A metà cottura unite le olive taggiasche, il sale e il pepe.

Step 6

pollo alla cacciatora step6

Aggiungete anche il prezzemolo tritato.

I bocconcini sono pronti per essere serviti e non dimenticate di fare la scarpetta!

- Adv -
- Adv -

Ultime ricette

Scopri anche

- Adv -