Bocconcini di pollo al forno, la ricetta light per ottenerli croccanti

Suggerite per te

- Adv -
Margherita Catalani
Margherita Catalani
Il mio motto è: “La vita è troppo breve per mangiare insalata!”, il che la dice lunga! Adoro cucinare, fotografare e scrivere ma il mio momento preferito, lo confesso, è quello dell’assaggio :)
  • Tempo di preparazione: 35 min
  • Difficoltà: facile
  • Dosi per: 3 persone

Amici di MoltoFood, vi presento il mio modo preferito per preparare i bocconcini di pollo al forno. Questa ricetta è una versione tanto light quanto sfiziosa. Vi assicuro che una volta provati diventeranno il vostro pasto preferito, e vanno bene anche per chi è a dieta o vuole mangiare leggero!

La marinata diventa anche la pastella

Come vedrete nel procedimento, dopo aver tagliato la carne, i bocconcini di pollo si mettono in una ciotola e si aggiungono: yogurt magro, concentrato di pomodoro ed erbe aromatiche. Io ho optato per origano e erba cipollina ma vanno benissimo anche tutte le altre! A questo punto si mescola il tutto e si lascia riposare per 1 oretta (almeno). Questa pausa permette alla carne di insaporirsi e ammorbidirsi. Più la lascerete marinare, più sarà buona. Pensate che a volte io faccio questo passaggio la sera prima e lascio i bocconcini in frigo per tutta la notte. Certamente, potete anche evitare il riposo, ma i bocconcini di pollo non verranno particolarmente morbidi ma comunque saporiti.

A questo punto la cremina saporita che avvolge la carne diventa una sorta di pastella che permette alla panatura di attaccarsi alla perfezione. Ma a proposito di panatura… ecco con cosa l’ho fatta per ottenere dei bocconcini di pollo davvero croccanti!

Corn flakes nella panatura: croccantezza assicurata!

Ebbene sì, i corn flakes nella panatura ci stanno a meraviglia! Donano un tocco rustico e croccante davvero irresistibile. Per essere sicura di creare intorno ai bocconcini di pollo uno scrigno uniforme ho aggiunto anche un po’ di pangrattato, in modo che la panatura aderisse al meglio. Mi raccomando, quando passate i bocconcini dalla marinatura alla panatura premete bene così che non rimangano buchi scoperti. In cottura si crea una crosticina croccante incredibile! E in più non è nemmeno necessario aggiungere tanto olio, io ce ne ho messo davvero un filo leggerissimo!

Video

Ingredienti

Preparazione

Step 1

bocconcini di pollo step1

Per prima cosa tagliamo il petto di pollo a bocconcini non troppo piccoli.

Step 2

bocconcini di pollo step2

Spostiamo il petto di pollo in una ciotola e aggiungiamo lo yogurt, il concentrato di pomodoro, il pepe e le erbe aromatiche: origano ed erba cipollina nel mio caso.

Step 3

bocconcini di pollo step3

Mescoliamo per bene il tutto, copriamo la ciotola con pellicola e riponiamo in frigo per almeno 1 ora.

Step 4

bocconcini di pollo step4

Prepariamo la panatura: per prima cosa sbricioliamo i corn flackes con le mani, senza però polverizzarli, dovranno rimanere un po’ grossolani. Aggiungiamo anche il pangrattato, aggiustiamo di sale e pepe e mescoliamo.

Step 5

bocconcini di pollo step5

Riprendiamo il pollo dal frigo, diamogli una mescolata e passiamo ogni bocconcino nella panatura. Premiamo in modo che si attacchi per bene. Mano a mano che sono pronti, mettiamoli su una teglia con carta forno senza sovrapporli.

Step 6

bocconcini di pollo step6

Aggiungiamo un filo d’olio e inforniamo a 200°C per 20 minuti circa.

Step 7

bocconcini di pollo step7

Se volete aggiungete ancora un pizzico di sale ed ecco pronti i bocconcini di pollo, ottimi da accompagnare con la vostra salsa preferita!

- Adv -
- Adv -

Ultime ricette

Scopri anche

- Adv -