Pappa al pomodoro, la ricetta gustosa della tradizione toscana

Suggerite per te

- Adv -
Floriana Bellino
Floriana Bellino
Il cibo è da sempre la mia più grande passione, sui social mi piace dimostrare con le mie ricette che per mangiare sano non bisogna assolutamente rinunciare al gusto e alla buona cucina!
  • Tempo di preparazione: 1 ora
  • Difficoltà: media
  • Dosi per: 2 persone

La dolcezza della passata di pomodoro, la corposità dell’olio d’oliva, il profumo del basilico fresco, il sapore del pane tostato con l’aglio, insomma una ricetta più buona e italiana di questa della pappa al pomodoro non c’è!

La prima volta che ho assaggiato questo primo piatto mi trovavo proprio a Firenze ed è stato subito amore! Non so se sia stato merito dello chef di quel ristorante o delle luci di Firenze e della sua poesia, ma il sapore e il profumo di quella pappa al pomodoro me lo ricordo benissimo!

Uno di quei piatti che non ti aspetti possa sorprenderti così tanto, ma invece ti stupisce proprio per la sua semplicità. Può rivelarsi anche un ottimo modo per riciclare il classico “pane del giorno prima” non più fragrante e fresco! Un preparato anche anti-spreco, insomma, proveniente dalla tradizione culinaria povera della splendida terra della Toscana.

Per una versione più veloce di questa ricetta potete omettere il passaggio del brodo vegetale aggiungendo un trito di sedano, carota e cipolla (che già è prevista) al sugo. In questo caso per far ammorbidire il pane potete usare semplicemente dell’acqua e aggiungere del sale in più al sugo per evitare che il tutto risulti poco saporito.

La qualità degli ingredienti che usate è importantissima. La passata di pomodoro farà l’80% del lavoro: io vi consiglio di usarne una fatta in casa come ho fatto io, oppure sceglietene una di alta qualità.

Vediamo insieme allora tutti i passaggi per preparare una buonissima pappa al pomodoro e seguici sulle nostre pagine social per scoprire tante altre ricette gustosissime!

Video

Ingredienti

Preparazione

Step 1

pappa al pomodoro step 1

Prepara il brodo vegetale con sedano, carota, cipolla e sale.

Step 2

pappa al pomodoro step 2

Tosta il pane a pezzetti in padella con aglio e olio.

Step 3

pappa al pomodoro step 3

In una pentola capiente fai imbiondire la cipolla tagliata finemente con dell’olio poi sfuma col brodo, aggiungi il pane tostato (togliendo l’aglio) e altro brodo per farlo ammorbidire uniformemente, poi aggiusta di sale se necessario.

Step 4

pappa al pomodoro step 4

Ora aggiungi la passata di pomodoro, il basilico e il pepe e lascia cuocere per 20 min a fuoco medio-basso pestando di tanto in tanto il pane con un cucchiaio di legno, così da avere una consistenza finale più o meno omogenea.

Step 5

pappa al pomodoro step 5

Servi la tua pappa al pomodoro calda con olio EVO e basilico extra per un gusto e un profumo pazzeschi!

- Adv -
- Adv -

Ultime ricette

Scopri anche

- Adv -