Tomino in crosta, uno scrigno di pasta brisée e un cuore super filante

Suggerite per te

- Adv -
Margherita Catalani
Margherita Catalani
Il mio motto è: “La vita è troppo breve per mangiare insalata!”, il che la dice lunga! Adoro cucinare, fotografare e scrivere ma il mio momento preferito, lo confesso, è quello dell’assaggio :)
  • Tempo di preparazione: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Dosi per: 4 persone

Questa ricetta è così semplice e allo stesso tempo golosa che ti chiedi come sia possibile che con poco più di 4 ingredienti si possa preparare una tale bontà. Tomino in crosta, uno scrigno di pasta brisée e un cuore super filante. Un’idea perfetta da servire come secondo quando ci sono degli ospiti perché si prepara in un attimo e stupirà i commensali, ne sono certa.

Al momento del taglio, il tomino in crosta fa fuoriuscire il suo irresistibile cuore filante ed avvolgente, insaporito dal prosciutto cotto, fondamentale per la buona riuscita della ricetta. La pasta brisèe infatti, per non gonfiarsi in cottura ha bisogno di essere incisa con un coltellino o una forchetta. Se non ci fosse il prosciutto cotto ad avvolgere il tomino, questo rischierebbe di fuoriuscire dallo scrigno di brisèe e il risultato non sarebbe ottimale.

Io consiglio di accompagnare il tomino con un contorno fresco, come un’insalata di radicchio, oppure delle carote a julienne o, perché no, con un’insalata di spinaci baby, uvetta e mele, la mia insalata preferita!

Potete poi scegliere come decorare la superficie del tomino in crosta prima di infornarlo. Io, infatti, ho deciso di aggiungere solo della maggiorana fresca, ma largo alla fantasia! Potete aggiungere del sesamo, del parmigiano, delle mandorle a lamelle o anche una granella di noci. L’importante è infornare poi il tomino in crosta nella posizione centrale del forno, in modo che la superficie non bruci in fretta ma dia tempo al resto del tomino e della brisée di cuocersi.

Ma ora basta chiacchiere, mettiamoci all’opera! Il procedimento è molto semplice ma vi consiglio si seguirlo alla lettera, così non ci saranno intoppi! Estraete dal frigo la pasta brisée e ricordate che se è troppo dura vi conviene aspettare qualche minuto prima di srotolarla così eviterà di rompersi.

Video

Preparazione

Step 1

tomino in crosta step 1

Srotolate la pasta brisée e ricavate 4 dischi più grandi del tomino e 4 dischi grandi come il tomino.

Step 2

tomino in crosta step 2

Assottigliateli leggermente con il matterello in modo che si ingrandiscano un po’.

Step 3

tomino in crosta step 3

Avvolgete ogni tomino con una fetta di prosciutto cotto, partendo dai bordi per poi ricoprire anche la superficie superiore e inferiore. Compattate bene con le mani in modo che tutto il tomino sia coperto dal prosciutto cotto.

Step 4

tomino in crosta step 4

Mettete ciascun tomino sopra ad un disco grande, coprite la superficie superiore con un disco piccolo e sollevate i bordi del disco grande in modo da congiungerli con il disco piccolo; sigillate premendo con i polpastrelli. Compattate e rigirate il tomino in modo che la chiusura della pasta brisée stia sotto.

Step 5

tomino in crosta step 5

Spennellate tutti i tomini con uovo sbattuto, praticate delle incisioni con un coltellino, aggiungete erbe aromatiche a piacere e infornate in forno ventilato a 180°C per 20/25 minuti.

Step 6

tomino in crosta step 6

Guardate che spettacolo! Servite subito e buon appetito!

- Adv -
- Adv -

Ultime ricette

Scopri anche

- Adv -