Torta in padella alle mele, la ricetta facile senza forno

    Suggerite per te

    - Adv -
    Floriana Bellino
    Floriana Bellino
    Il cibo è da sempre la mia più grande passione, sui social mi piace dimostrare con le mie ricette che per mangiare sano non bisogna assolutamente rinunciare al gusto e alla buona cucina!
    • Tempo di preparazione: 1 ora
    • Difficoltà: media
    • Dosi per: 6 persone

    La torta di mele non è il mio dolce preferito ma è sicuramente la mia torta casalinga preferita da sempre! Il profumo delle mele caramellate unito a quello della vaniglia, della cannella e della scorza di limone mi fanno sentire a casa a prescindere dal posto in cui io mangi questo dolce! Proprio per la sua fama questa torta conosce svariate versioni e ogni famiglia ha i suoi trucchi o ingredienti speciali per renderla più buona. Oggi però voglio sia svelarvi la mia ricetta preferita per renderla perfettamente soffice e umida. Ma, sorpresa, vi mostrerò come prepararla senza forno, cuocendola semplicemente in una padella antiaderente a fuoco dolce! Ecco quindi la ricetta per preparare una torta in padella senza forno!

    Cosa serve

    Per una torta per 6 persone vi serviranno 2 mele mature di media grandezza: sbucciatele, tagliatele a fette e lasciatele macerare con il succo di 1 limone in una ciotola.

    A questo punto montate 1 uovo con lo zucchero, poi aggiungete il latte di soia, l’olio extravergine d’oliva, il succo di limone (scolato dalla ciotola con le mele) e infine farina, lievito, cannella e scorza di limone.

    L’impasto adesso è pronto! Oliate la padella antiaderente in cui cuocerete la torta, spolverizzatela con dello zucchero semolato e disponete in maniera circolare le mele scolate a fette, poi versateci sopra l’impasto in maniera regolare. Coprite con un coperchio la padella e lasciate cuocere a fuoco dolcissimo per 15 minuti circa. Dopo questi 15 minuti con una spatola iniziate a staccare dai lati e poi da sotto la torta, adagiateci sopra un foglio di carta forno, ora capovolgete la padella e lasciate cuocere la torta dal lato rivestito con carta forno per altri 10-15 minuti sempre con coperchio.

    Ultimi accorgimenti

    A questo punto è pronta. Lasciatela raffreddare per bene prima di servirla in un piatto da portata con l’aggiunta di zucchero a velo in superficie se volete.

    Con le stesse dosi e gli stessi ingredienti però potete prepararla tranquillamente al forno come da tradizione, disponendo le mele a fette e lo zucchero semolato in superficie sopra l’impasto versato nella teglia (rivestita con carta forno) e non sulla base della padella come nella versione che vi ho proposto io oggi.

    E voi? Come la preparate la torta di mele? Ci aggiungete anche il cioccolato, oppure della frutta secca o disidratata? Fateci sapere se proverete questa versione e la cottura in padella! Alla prossima ricetta amici di MoltoFood!

    Video

    Ingredienti

    Preparazione

    Step 1

    torta in padella step1

    Sbuccia le mele, tagliale a fette e lasciale macerare in una ciotola con il succo di 1 limone.

    Step 2

    torta in padella step2

    Monta l’uovo con lo zucchero, aggiungi la scorza di limone, la cannella e il latte di soia.

    Step 3

    torta in padella step3

    Ora aggiungi l’olio EVO, il succo di limone (scolato dalle mele macerate) e mescola con le fruste, poi completa con la farina e il lievito setacciati. Quando tutti gli ingredienti risulteranno ben amalgamati (puoi usare sia una planetaria che le fruste elettriche come ho fatto io) l’impasto sarà pronto!

    Step 4

    torta in padella step4

    Olia una padella antiaderente, spolverizzala con dello zucchero semolato e disponi in modo concentrico le mele scolate tagliate a fette. Versaci sopra l’impasto, copri con coperchio e cuoci a fuoco basso per 10 minuti. Poi girala: adagia sopra la torta un foglio di carta forno, capovolgila nel coperchio e poi falla scivolare in padella dal lato con la carta forno, falla cuocere anche da questo lato per 10 minuti.

    Step 5

    torta in padella step5

    Lascia raffreddare la torta in padella coperta da un canovaccio, poi servila in un piatto da portata e completala con dello zucchero a velo per gustarla al meglio!

    - Adv -
    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -