Torta Pasqualina: la ricetta facile della torta salata ligure

Suggerite per te

- Adv -
Giulia De Nisi
Giulia De Nisihttp://www.midivertoacucinare.it
La cucina è la mia grande passione: amo dedicarmi alla creazione e preparazione di ricette semplici e alla portata di tutti, sperimentare e proporre nuove combinazioni di ingredienti. Vi convincerò che preparare piatti gustosi è semplicissimo e divertente allo stesso tempo. Ricordate, però, che l’ingrediente segreto è l’amore: se riuscirete a metterne un pizzico nei piatti che prepareremo insieme, vedrete che questi avranno tutto un altro sapore!
  • Tempo di preparazione: 1 ora
  • Difficoltà: Facile
  • Dosi per: 8 persone

La Torta Pasqualina è una torta salata rustica tipica della tradizione culinaria ligure preparata soprattutto, come suggerisce il nome stesso, nel periodo di Pasqua. Si tratta di una torta vegetariana realizzata con un doppio strato di pasta brisé (o pasta sfoglia) e che racchiude un morbido ripieno a base di spinaci, ricotta e uova.

La torta pasqualina ha la particolare caratteristica di avere nell’impasto un effetto sorpresa, regalato dalle uova che vengono aggiunte intere e crude sulla crema di ricotta e verdure. Quindi una volta cotte, tuorlo e albume si rassodano per rendere ogni fetta della torta una vera sorpresa visiva e di gusto!

Questa torta salata, che ha trovato spazio nella cucina regionale di tutta Italia, è di facilissima realizzazione ed è ottima da gustare sia calda che fredda. In più, si presta benissimo ad essere preparata in anticipo, in occasione ad esempio di una gita fuori porta, magari proprio per il giorno di Pasquetta. Allora, che ne dite di prepararla insieme? Segnate la lista degli ingredienti e mettiamoci subito all’opera!

Scopri anche la nostra versione monoporzione: Torta Pasqualina monoporzione: la ricetta originale per un classico della Pasqua

Video

Ingredienti

Preparazione

Step 1

torta pasqualina step1

Per prima cosa lessate gli spinaci in acqua bollente e salata. Quando saranno pronti, scolateli per bene e rimuovete tutta l’acqua in eccesso.

Versate gli spinaci in una ciotola (se preferite potete sminuzzarli al coltello) e aggiungete la ricotta.

Step 2

torta pasqualina step1

Unite anche il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe.

Step 3

torta pasqualina step1

Versate il composto all’interno di un rotolo di pasta brisé e con un cucchiaio formate tre cavità.

Step 4

torta pasqualina step1

Posizionate all’interno di ciascuna tre uova intere e ricoprite con un altro rotolo di pasta brisé.

Step 5

torta pasqualina step1

Richiudete i bordi verso l’interno e spennellate con tuorlo e latte mischiati.

Step 6

torta pasqualina step1

Ora cuocete la torta pasqualina in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 45/50 minuti.

- Adv -
- Adv -

Ultime ricette

Scopri anche

- Adv -