Avete presente quando vi avanza un pacco di sfoglie per lasagne e non avete voglia della solita teglia classica? Ecco la soluzione che vi farà innamorare: i triangoli di lasagne alla zucca. Piccoli, sfiziosi, dal cuore filante e con quel tocco di originalità che vi farà chiedere “ma perché non ci ho pensato prima?”.
Questa ricetta è la prova che basta un po’ di fantasia per trasformare un ingrediente tradizionale in qualcosa di sorprendente. Si parte dalle sfoglie sottili per lasagne (importantissimo: ci servono quelle “sottili” che non vanno precotte, così sono elastiche e pronte all’uso) e si trasformano in simpatici triangoli ripieni di zucca spadellata, prosciutto cotto e scamorza affumicata. Già così fanno gola, ma aspettate di infornarli con besciamella, parmigiano e qualche cubetto di zucca in superficie: il risultato è wow!
Triangoli di lasagne alla zucca, l’idea originale che lascerà tutti a bocca aperta
La bellezza di questi triangoli di lasagne è che sono perfetti in ogni occasione: dal pranzo della domenica alla cena autunnale tra amici, fino alla sera in cui volete stupire qualcuno senza impazzire. Hanno il fascino della lasagna tradizionale ma in formato mini, scenografico e divertente. Insomma, sono davvero un’idea simpatica e da provare!
E poi diciamolo: la combo zucca + scamorza affumicata è una delle migliori storie d’amore culinarie di sempre. Dolcezza, cremosità e quel tocco affumicato che rende ogni morso irresistibile. Aggiungeteci che in forno si crea una crosticina gratinata spaziale e capirete subito perché questi triangoli di lasagne alla zucca mi hanno fatta letteralmente impazzire!






