Trofie al pesto di pistacchio e speck, una goduria!

    Suggerite per te

    - Adv -
    Viola Massa
    Viola Massa
    Se mi chiedessero di raccontare un ricordo d’infanzia, molto probabilmente parlerei di un’immagine, un profumo o un sapore legati alla tavola e ai momenti trascorsi in famiglia. La mia passione per la cucina non arriva da un’esperienza che ti cambia la vita o da un avvenimento particolare… è nata semplicemente con me, guardando nonna preparare la salsa e impastando la pizza con mamma. Quando assaggio qualcosa di buono mi emoziono e quando cucino spero di comunicare quell’emozione anche agli altri. Su MoltoFood trovi tante mie ricette in padella, dolci, salate e facili da replicare! Ma adesso bando alle ciance e accendiamo i fornelli, che a me… è già venuta fame!
    • Tempo di preparazione: 30 min
    • Difficoltà: facile
    • Dosi per: 4 persone

    Le trofie al pesto di pistacchio sono un primo facile da fare ma di grande effetto. Il pesto pistacchio con il suo sapore dolce e intenso abbinato allo speck croccante e dalle note affumicate rende questo piatto una scelta perfetta per un pranzo in famiglia o con gli amici!

    I segreti del pesto di pistacchio perfetto

    La preparazione delle trofie al pesto di pistacchio e speck è davvero facile e veloce ma occorre seguire dei piccoli consigli per un risultato perfetto!

    • Scegli pistacchi di qualità, se non trovi quelli interi puoi anche utilizzare i pistacchi in granella, ma controlla che non siano salati.
    • Less is more ed è così non solo per l’abbigliamento ma anche per la cucina… perché alla fine gli abbinamenti semplici sono sempre i migliori! Diffida dalla ricette dove al pesto di pistacchio viene aggiunto parmigiano, pecorino, basilico, eccetera, eccetera. Il pistacchio è un alimento nobile, costoso, per questa ragione va valorizzato e non coperto! Il pesto che ti propongo oggi infatti è più semplice che mai: pistacchi, olio e un pizzico di sale. Troverai questa ricetta perfetta anche in versione dolce, ti basterà sostituire il sale con lo zucchero!
    • Scegli un formato di pasta che si presti a “raccogliere” il pesto, per questa la ragione le trofie sono ideali, puoi però scegliere un formato diverso come ad esempio i fusilli o i rigatoni!

    Adesso che conosci tutti i segreti per preparare questo piatto a base di pistacchio e speck non ti resta che leggere tutti gli step di preparazione e farlo anche tu!

    Idee da salvare per la prossima volta

    Video

    Ingredienti

    Preparazione

    Step 1

    Mettere i pistacchi in un mixer e aggiungere l’olio evo, frullare fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungere un pizzico di sale e mettere da parte.

    Step 2

    In una padella antiaderente, mettere lo speck tagliato a listerelle e farlo diventare croccante. Una volta pronto disporre lo speck su un foglio di carta assorbente e mettere da parte.

    Step 3

    Cuocere le trofie in acqua bollente salata secondo i tempi di cottura indicati in confezione. Nel frattempo in una padella abbastanza capiente mettere il pesto di pistacchio e stemperarlo con qualche cucchiaio (4-5) di acqua di cottura della pasta, aggiungere anche lo speck tenendone da parte qualche listarella per la decorazione finale del piatto.

    Step 4

    Una volta cotta la pasta scolarla e aggiungerla nella padella con il pesto e mantecarla qualche minuto affinché le trofie raccolgano bene il condimento.

    Step 5

    Impiattare decorando le trofie con le listarelle di speck precedentemente messe da parte e della granella di pistacchio. Servire il piatto appena fatto.

    - Adv -
    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -