Pasta al fumè: il fascino del sapore affumicato

    Suggerite per te

    - Adv -
    Francesco Palumbo
    Francesco Palumbo
    Solare, travolgente e pugliese... può bastare? Fraifornelli è un nome nato per gioco, unendo il mio – Francesco – ai miei inseparabili compagni di ogni giorno: i fornelli! La cucina, sin da piccolo, è stata il palcoscenico perfetto dove prendere ogni spunto da mamma e nonna, le mie muse ispiratrici. Le ricette che propongo sono sempre genuine e piene di gusto, con un tocco di allegria e tantissima energia. Dietro ogni piatto c’è una storia, un profumo di casa e un pezzo della mia Puglia: sapori veri, tradizione che scalda il cuore e la passione di chi vive la cucina come un gesto d’amore. Meh io vi aspetto! Ovviamente fra... i fornelli!!
    Video
    • Tempo di preparazione: 20 min
    • Difficoltà: Facile
    • Dosi per: 2 persone
    - Adv -

    La pasta al fumè è uno di quei piatti che sanno di eleganza senza perdere la semplicità. Creata per stupire con la sua cremosità avvolgente e quel tocco affumicato che la rende irresistibile, è la ricetta perfetta per una cena speciale o un pranzo in cui si vuole sorprendere. La base di panna e pomodoro si fonde con la pancetta croccante e la nota affumicata, creando un equilibrio di sapori che conquista al primo assaggio.

    Un piatto che profuma di convivialità

    La pasta al fumé non è solo una ricetta: è un piatto che porta in tavola il calore di momenti condivisi. Perfetta con un calice di vino bianco secco o un rosé fresco, diventa il simbolo di una cucina che unisce tradizione e convivialità. Ogni boccone racconta la storia di una ricetta nata per essere gustata insieme, tra sorrisi, brindisi e ricordi che sanno di casa.

    Mille varianti per ogni palato

    La bellezza di questo piatto sta anche nella sua versatilità. Puoi prepararlo con la pancetta affumicata per un gusto deciso, oppure con lo speck se vuoi un tocco più raffinato. Per chi ama osare, una variante interessante è l’aggiunta di vodka, che regala freschezza e un retrogusto elegante. Se invece cerchi una versione più leggera, puoi sostituire la panna con la robiola, senza rinunciare alla cremosità… insomma gli anni 80′ sono tra noi!

    Ricette simili alla pasta al fumè

    Preparazione

    Step 1

    Tagliate la pancetta affumicata a cubetti e fatela rosolare in padella fino a quando non sarà bella croccante.

    Step 2

    Nella stessa padella versate la cipolla, fatela appassire con un mestolo d’acqua calda e poi aggiungete la passata di pomodoro aggiustando di sale.

    Step 3

    Versate la panna fresca e tuffate i fusilli in abbondante acqua salata.

    Step 4

    Quando saranno al dente terminate la cottura in padella per rendere questa pasta super cremosa.

    Step 5

    Fuori dal fuoco mantecate con abbondante parmigiano e mescolate il tutto.

    Step 6

    Servite con una pioggia di pancetta croccante e poi affondate la forchetta!!!

    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -