Pesto di zucchine e limone, il primo piatto super fresco ideale per i primi caldi primaverili

    Suggerite per te

    - Adv -
    Floriana Bellino
    Floriana Bellino
    Il cibo è da sempre la mia più grande passione, sui social mi piace dimostrare con le mie ricette che per mangiare sano non bisogna assolutamente rinunciare al gusto e alla buona cucina!
    • Tempo di preparazione: 45 min
    • Difficoltà: facile
    • Dosi per: 1 persone

    Hai voglia di un bel piatto di pasta magari cremoso, con un pesto fatto in casa ma veloce e semplice da preparare? Oggi sei nel posto giusto per scoprire come risolvere questo apparente e temporaneo problema! Ti svelerò la ricetta di questo pesto di zucchine e limone, leggero, fresco, super profumato ma soprattutto sano e privo di prodotti di origine animale, perciò anche vegano!

    In più, rispetto al classico pesto, fatto solo di frutta secca e basilico, qui c’è anche un ortaggio, la zucchina, che ci fa fare il pieno di fibre, acqua e vitamine, creando un piatto unico super!

    Tips per il pesto di zucchine e limone

    Rispetto ai classici pesti fatti tutti a crudo qui dovremo cuocere leggermente la zucchina intera, per ammorbidirla prima di metterla nel frullatore. La cuociamo in acqua salata (dove andremo a cuocere la pasta successivamente) per 5 minuti a partire dal bollore.

    Poi mettiamola in un mixer tagliata in 4 (dopo averla scolata bene e fatta raffreddare un po’) con scorza di limone, anacardi (ammollati precedentemente in acqua per 1 ora e poi scolati), olio extravergine d’oliva, basilico, pepe e pochissimo ghiaccio per ottenere un pesto di un colore super brillante!

    Dopo aver frullato tutto a massima potenza e ottenuto una crema quanto più omogenea possibile, possiamo cuocere la pasta (nell’acqua di cottura della zucchina, come dicevamo prima) e poi scolarla al dente direttamente nel pesto, mescolarla per bene per “acchiappare” bene tutto il condimento e poi servirla con una fogliolina di basilico e un altro giro d’olio EVO a crudo.

    Io ho scelto questi fusilloni super larghi che si condiranno divinamente e grazie al pesto saranno super succosi all’assaggio nelle loro ampie insenature!

    Fateci sapere se lo proverete e… alla prossima ricetta amici di MoltoFood!

    Ricette da non perdere

    Video

    Ingredienti

    Preparazione

    Step 1

    Metti a cuocere in acqua salata una zucchina intera privata delle estremità per 5 minuti a partire dal bollore. Preleva con un pelapatate la scorza di mezzo limone biologico e mettila in un frullatore con gli anacardi messi precedentemente in ammollo in acqua (per un’oretta) e poi scolati, il basilico, la zucchina cotta intera e fatta a pezzi, l’olio extravergine d’oliva, il pepe e il ghiaccio. Frulla tutto e metti da parte il pesto ottenuto.

    Step 2

    Nell’acqua di cottura della zucchina metti a cuocere la pasta, scolala al dente e condiscila a fuoco spento col pesto e acqua di cottura q.b. per ottenere la cremosità desiderata! Impiatta con una fogliolina di basilico e un filo d’olio a crudo.

    Step 3

    Questo piatto è buonissimo sia caldo che freddo! Saporito e aromatico, coinvolgerà le vostre papille gustative e le conquisterà!

    - Adv -
    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -