Vitello tonnato con salsa proteica, una ricetta estiva originale

Suggerite per te

- Adv -
Giada Todesco
Giada Todescohttp://www.giadatodesco.it/
Sono una healthy lifestyle influencer, ogni giorno aiuto migliaia di persone a mangiare sano ma soprattutto a prendersi cura di sé. Dico sempre: “è facile mangiare sano, se solo sai come farlo”.
  • Tempo di preparazione: 2 ore
  • Difficoltà: media
  • Dosi per: 3 persone

Vitello tonnato con salsa proteica e light, una ricetta estiva unica e davvero originale grazie alla freschezza della salsa tonnata fatta con maionese light e proteica. Sei curiosa di scoprire come prepararla? Dovrai semplicemente seguire passo dopo passo gli step che troverai qui sotto. Per il vitello invece, dovrai avere un pò di pazienza e cuocerlo nel modo classico, quindi in acqua o in pentola a pressione. Ma non ti spaventare perché sarà tutto molto semplice, munisciti di santa pazienza e cimentati anche tu in cucina per preparare un secondo di carne estivo davvero sano, proteico e saziante. Ah mi dimenticavo, non scordiamoci dei capperi buoni, questi infatti fanno la differenza perciò utilizziamo prodotti italiani e divertiamoci! Ciao Amici di MoltoFood, ricordate di taggarci quando preparerete la vostra gustosa versione del vitello tonnato!

Video

Ingredienti

Preparazione

Step 1

Vitello tonnato step 1

In una casseruola aggiungi lo scalogno tagliato a metà, i pomodorini, l’alloro e il vitello. Ricopri con dell’acqua fino a tre quarti e metti a cuocere a fiamma bassa per due ore.

Un altro metodo di cottura è la pentola a pressione, perciò puoi utilizzare ciò che preferisci.

Step 2

Vitello tonnato step 2

Metti a cuocere due uova in acqua fino a quando diventano sode. Ci vorranno circa 7 minuti dalla bollitura.

Step 3

Vitello tonnato step 3

Ora concentrati sulla maionese proteica: frulla assieme il tonno, lo yogurt, i capperi, le uova sode, il curry, l’olio, il sale e il pepe.

Step 4

Vitello tonnato step 4

Otterrai una salsa tonnata cremosa e proteica che tutti adoreranno, puoi aggiungere anche dell’acqua qualora ti accorgessi che è troppo densa.

Step 5

Vitello tonnato step 5

Trascorse le due ore, puoi togliere il vitello dall’acqua e tagliarlo finemente. Io non avevo l’affettatrice quindi mi sono munita di forchetta e coltello affilato, ma se a casa possiedi un’affettatrice sarebbe meglio utilizzare quella per un effetto ancora più delicato e gustoso.

Step 6

Vitello tonnato step 6

Ora puoi preparare i tuoi piatti di vitello tonnato decorandoli come desideri, sbizzarrendoti con la fantasia e aggiungendo salsa tonnata in abbondanza!  In ultimo ancora un filo d’olio, capperi per guarnire e pepe. Buona cena amici di MoltoFood!

- Adv -
- Adv -

Ultime ricette

Scopri anche

- Adv -