La pasta alla caprese è un piatto semplice e fresco, perfetto per i mesi estivi. Con pochi ingredienti – mozzarella, pomodori maturi e basilico – riesce a racchiudere tutto il profumo e il sapore del Mediterraneo. È una preparazione ispirata all’insalata caprese tradizionale dell’isola di Capri, ma arricchita dal calore della pasta appena scolata, che aiuta la mozzarella a fondersi leggermente creando una consistenza cremosa e avvolgente.
Pasta alla caprese: la creatività arriva in tavola
Per chi ama sperimentare, esistono numerose varianti di questo piatto. Una delle più apprezzate prevede l’aggiunta di olive nere o capperi per un tocco sapido in più. Si può anche sostituire la mozzarella classica con burrata o stracciatella per una versione ancora più golosa. Chi preferisce una nota croccante può completare il piatto con granella di pistacchi o pangrattato tostato. E per chi cerca una versione vegana della pasta alla caprese, basta optare per una mozzarella vegetale e il gioco è fatto.
Trucchetti per stupire i bagnanti
Importante usare i pomodori maturi ma anche la dolcezza del datterino giallo può fare la differenza. Anche la qualità della mozzarella è fondamentale: meglio se di bufala campana DOP o fiordilatte fresco. Infine, non dimenticare di spezzettare il basilico a mano e aggiungerlo solo a fine cottura, per mantenere intatto il suo profumo inconfondibile. E sono sicuro che se portate in spiaggia questa pasta alla caprese avrete la fila sotto l’ombrellone.