È vero, il Carnevale gastronomico si esprime soprattutto nelle fritture, perfette come veloce cibo di strada a contorno della festa nella sua dimensione fuori dei palazzi. Grandi protagoniste dunque frappe e castagnole di rara bontà. Per l’occasione, però, non mancano le ricette sfiziose e ricche di sapore. Come questi cannelloni di cinghiale, fonduta di taleggio e tartufo suggeriti da Matteo Militello, giovane chef di talento. Ecco quindi la ricetta per prepararli a casa!
Carnevale gastronomico: la ricetta dei cannelloni di cinghiale, fonduta di taleggio e tartufo

- Adv -
                                    Ingredienti
- Sfoglia quadrata per cannelloni 12
 - Lardo di cinta senese 70 gr
 - Macinato di cinghiale 400 gr
 - Aglio mezzo spicchio
 - Maggiorana
 - Rosmarino
 - Origano in polvere
 - Sedano 1 costa
 - Carote 2
 - Cipolle 3
 - Farina 00 q.b.
 - Vino bianco 1 bicchiere
 - Panna 1 lt
 - Taleggio 200 gr
 - Tartufo nero pregiato 30 gr
 
Preparazione
Step 1
Bisogna rosolare la carne in un battuto di lardo e odori appena sfumati col vino.
Step 2
Col ragù freddo si farciscono dei cannelloni.
Step 3
A parte, si fa sciogliere del Taleggio in un litro di panna lasciato ridurre a bollore.
Step 4
Cottura finale in pirofila, guarnendo poi con la fonduta di Taleggio e una grattata di tartufo nero.
Step 5
Vino consigliato: Montefalco Sagrantino Collepiano 2017 – Caprai
- Adv -   
Scopri anche
- Adv -  
