Frittelle di mele al forno, la ricetta deliziosa da fare a casa

Suggerite per te

- Adv -
Floriana Bellino
Floriana Bellino
Il cibo è da sempre la mia più grande passione, sui social mi piace dimostrare con le mie ricette che per mangiare sano non bisogna assolutamente rinunciare al gusto e alla buona cucina!
  • Tempo di preparazione: 1 ora
  • Difficoltà: media
  • Dosi per: 8 persone

Chissà perchè quando penso ai dolci fatti in casa, quelli cucinati con amore e assaggiati ancora caldi penso sempre a quelli con le mele. La torta di mele della nonna, lo strudel di mele e noci, la crostata con le mele e la crema…e chi più ne ha più ne metta! Oggi però vi voglio proporre dei dolci con le mele super simpatici, a forma di ciambelle e con un ripieno super cremoso. Sto parlando delle frittelle di mele, non fritte ma cotte al forno!

Gli ingredienti necessari li avrete sicuramente quasi tutti già a disposizione. Sono quei soliti ingredienti che servono per fare una torta: farina, uova, zucchero… stavolta li useremo per creare la pastella che ricoprirà le nostre “ciambelle di mele”.

Come ingrediente grasso nella pastella ho scelto di utilizzare un olio vegetale piuttosto che il burro fuso. Io ho usato quello di oliva. Soprattutto se fresco, corposo e ben aromatico tende ad appesantire gli impasti delle preparazioni dolci, nella consistenza e nel sapore. In questa ricetta però ve ne servirà solo 1 cucchiaio, perciò non si avvertirà per nulla!

Nonostante ciò a voi potrebbe non piacere, perciò in sostituzione vi consiglio di utilizzare l’olio di cocco se vi piace il suo odore. In alternativa anche un classico olio di semi andrà super bene!

Per quanto riguarda gli aromi e le fragranze che faranno di questa ricetta una vera goduria non possiamo tralasciare la scorza di limone, della vaniglia in polvere di qualità e la cannella (se vi piace). Io vi consiglio di aggiungerne anche solo un pizzico perché in abbinamento con le mele ci sta davvero benissimo. Inoltre vi inonderà la casa di un profumo pazzesco!

La pastella in cui inzupperete le fette di mele ha bisogno di una cottura in forno di circa 30 min a 160-180 °C, ma stateci dietro negli ultimi minuti di cottura per evitare misfatti!

In alternativa potete friggerle come fate di solito, con olio di semi e a temperature adeguate.

Per servirle invece, che siano fritte o al forno, vi basterà attendere qualche minuto per farle intiepidire e poi spolverizzare dello zucchero a velo!

Che ne dite? Meritano di essere preparate e portate come dolce al pranzo di famiglia domenicale? Io direi proprio di sì, perciò qui di seguito trovate tutte le dosi per realizzare circa 15 gustose frittelle di mele al forno! Ciao amici di MoltoFood…alla prossima ricetta!

Video

Ingredienti

Preparazione

Step 1

frittelle di mele al forno step 1

Prepara la pastella iniziando dall’uovo, montalo con lo zucchero poi aggiungi la vaniglia in polvere, la scorza di 1 limone, la cannella e il pizzico di sale. Ora aggiungi l’acqua, poi poco per volta aggiungi la farina setacciata con il lievito, infine l’olio EVO.

Step 2

frittelle di mele al forno step 2

Con lo strumento apposito togli il torsolo alle mele, sbucciale e tagliale a fette.

Step 3

frittelle di mele al forno step 3

Immergi le “ciambelle di mela” nella pastella appena creata e disponile su una teglia rivestita con carta forno ben distanziate tra loro. Vanno in forno a 160-180 °C per 30 min circa (a fine cottura controllatele spesso e regolatevi “a occhio” in base alla potenza del vostro forno).

Step 4

frittelle di mele al forno step 4

Servitele tiepide con dello zucchero a velo e offritele a tutta la famiglia… la mela all’interno si scioglie in bocca!

- Adv -
- Adv -

Ultime ricette

Scopri anche

- Adv -