La nutella di ceci è un’alternativa golosa e naturale, perfetta per chi cerca un gusto unico e sano, senza rinunciare alla dolcezza. Inoltre è ricchissima di proteine e fibre grazie alla presenza dei ceci e quindi è ideale per gli sportivi e per chi ci tiene a seguire un’alimentazione salutare.
Per realizzarla ti basterà frullare tutti gli ingredienti ad eccezione del cioccolato fondente, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Da ultimo incorporare il cioccolato fuso con l’aiuto di una spatola e la nutella di ceci sarà pronta!
Consigli per gustarla
- per colazione spalmata sul pane
- come farcitura di crepes e pancakes
- come ripieno di una bella crostata integrale
Se siete alla ricerca di una deliziosa crema spalmabile vegana, vi consiglio di provarla, anche perché è senza glutine e senza lattosio.
Ingredienti fondamentali per la nutella di ceci
Per ottenere un risultato ottimo, gli ingredienti devono essere di qualità e ci sono alcuni accorgimenti a cui prestare attenzione.
- Per quanto riguarda la crema di nocciole, mi raccomando di utilizzare un prodotto senza zuccheri e che abbia indicato nell’etichetta come unico ingrediente “100% nocciole”.
- Per quanto riguarda il dolcificante, non utilizzate lo zucchero, ma un dolcificante liquido come sciroppo d’acero o sciroppo d’agave, onde evitare che si formino grumi e al gusto la crema non risulti omogenea.
- Per quanto concerne il cioccolato fuso, è perfetto quello fondente al 70%.