Gli arabi a Napoli non hanno solo portato il mammone, il mostro che nelle fiabe si racconta ancora oggi ai bambini, ma pure tante altre parole. Solo chiacchiere allora? No signore, anche piatti succulenti, che riempiono non solo la pancia. Tra questi, i timballi. E da qui che trae origine la Pasta al forno napoletana, quella della domenica ma anche di qualsiasi altro giorno, il primo piatto ideale nei giorni di festa e quando si ha voglia di un pasto davvero gustoso. Quella con le polpettine piccole, col salame, le uova, la mozzarella e la ricotta. Il ripieno può avere anche altre varianti, la cosa importante è che deve essere abbondante e ricco. Ma la cosa che non può mancare è la crosticina dorata sulla superficie: deve essere “arruscato”! Buona preparazione di questa favolosa pasta al forno e poi… buon appetito!
- Tempo di preparazione: 1:30 ora
- Difficoltà: media
- Dosi per: 3 persone
Ingredienti
- Pasta Corta 500 g
- Salame Napoli 150 g
- Polpettine di Carne 300 g
- Uovo Sodo 3
- Ricotta Romana 150 g
- Passata di pomodoro 750 ml
- Mozzarella 300 g
- Parmigiano grattugiato qb
- Sale qb
- Pepe qb
- Basilico qb
Preparazione
Step 1
Cuocere per qualche ora la passata di pomodoro con olio extravergine e uno spicchio d’aglio ( si può usare anche la cipolla) e tenere da parte.
Step 2
Cuocere la pasta a metà cottura e raffreddarla subito sotto acqua corrente così da bloccare la cottura.
Step 3
Arricchire la pasta con il sugo di pomodoro a tutto il restante degli ingredienti, vai ad aggiustare di sale e pepe.
Step 4
Trasferire tutto in una teglia da forno aggiungendo nella metà altra farcitura,poi ricoprire con la restante pasta.
Step 5
Terminare tutto con parmigiano reggiano ed infornare a 180 ventilato per circa 20/30 min.
Step 6
Lasciar riposare qualche minuto prima di servire.
- Adv -
Scopri anche
- Adv -