Pasta e ceci, la ricetta estiva con cozze e pomodorini gialli

Suggerite per te

- Adv -
Emmanuele Cuomo
Emmanuele Cuomo
Tutti mi conoscono come Manu Food, sono nato a Castellammare di Stabia, classe '88. Amo cucinare e lo faccio da sempre con passione, declinando l'attività sui social e nel sociale, con i miei laboratori di cucina per ragazzi.
  • Tempo di preparazione: 40 min
  • Difficoltà: media
  • Dosi per: 4 persone

Chi nel periodo invernale non ama mangiare la pasta e ceci? Chi dice invece che d’estate non si può mangiare perché fa caldo? Ecco, io oggi vi mostro una versione estiva e simpatica per mangiare la pasta e ceci anche d’estate. Ho preparato una classica pasta con ceci precedentemente lessati tuffati in un fondo di olio, aglio e sedano. Poi dopo aver aperto le cozze e filtrata la loro acqua, quest’ultima l’ho usata per cuocere la pasta aggiungendola man mano in cottura. I pomodorini gialli aggiunti quasi alla fine proprio per conservarne la loro struttura e freschezza. E se parliamo d’estate, non ho potuto fare a meno del basilico profumato e di una grattugiata di scorza di limone. Questo primo piatto diventa così un vero concentrato di freschezza e bontà: provate per credere amici di MoltoFood!

Video

Preparazione

Step 1

Pasta e ceci step 1

Come prima cosa bisognerà lessare i ceci o usare quelli già lessati.

In una pentola ho fatto un soffritto con aglio e sedano.

Step 2

Pasta e ceci step 2

Ho aggiunto i ceci lessati ed ho coperto con acqua o brodo, ho lasciato cuocere una ventina di minuti dopo aver raggiunto il bollore.

Step 3

Pasta e ceci step 3

Nel frattempo ho pulito le cozze ed  in una padella ho aggiunto un filo d’olio e le cozze, ho coperto ed a fiamma alta le ho fatte aprire.

Step 4

Pasta e ceci step 4

Ho sgusciato tutte le cozze e le ho messe da parte poi  Ho filtrato tutta l’acqua cosi da evitare qualche impurità.

Step 5

Pasta e ceci step 5

Sono ritornato ai ceci dove ho fatto una leggera passatina con il mini pimer cosi da ottenere il risultato finale più cremoso, poi ho calato la pasta.

Step 6

Pasta e ceci step 6

Ho portato avanti la cottura a fiamma media aggiungendo man mano l’acqua delle cozze e nell’ occorrenza anche acqua normale, quasi alla fine ho aggiunto i pomodorini gialli cosi da farli restare croccanti e donare qual tocco di freschezza, ho aggiustato di pepe e solo alla fine ho aggiunto le cozze precedentemente sgusciate.

Step 7

Pasta e ceci step 7

Ho terminato tutto con un filo d’olio evo e tanto basilico spezzato a mano.

Step 8

Pasta e ceci step 8

Infine ho dato ulteriore freschezza con un gel al limone ma voi potete anche fargli una grattugiata di scorza di limone.

- Adv -
- Adv -

Ultime ricette

Scopri anche

- Adv -