HomeRicette

Ricette

- Adv -

Cestini con prosciutto e melone, l’antipasto dell’estate

Che sapore ha l’estate? Io non ho dubbi, l’estate sa di prosciutto e melone! Due ingredienti che insieme stanno da dio e che oggi...

San Lorenzo, col naso all’insù e la forchetta in mano: la mega spaghettata fredda aromatica

Il rito C'è chi inizia al tramonto, chi non rinuncia a quella di mezzanotte. Nella più climaticamente strana estate degli ultimi anni, almeno un punto...

Pesto di pistacchi e basilico: un condimento fresco, versatile e gustoso!

Sarà anche una moda ma personalmente adoro il pistacchio in ogni modo, sia in versione dolce che salata! La ricetta di oggi è un...

Il pesce borbonico, la ricetta della tracina in guazzetto

«A noi piace una cucina dinamica, vivace, di cuore, che racconti la tradizione di quel lembo della regione a sud di Roma legata ai...

Macedonia estiva, un mix perfetto di frutta fresca e sana

Macedonia estiva, di frutta fresca e sana, ideale come spuntino o post cena estiva. Per un effetto scenico e colorato, l'ho servita in questo...

Il magro energico, le penne all’arrabbiata yogurt e paprica

La preparazione dello yogurt Lo yogurt è il principe delle diete per la prova costume. Magro ma energetico, lo raccomandava perfino il più grande dei...

Caccia al tesoro, pomodoro farcito di polpo alle olive

La pietanza Il pomodoro è forse l'ingrediente che più rappresenta l'estate. Se ripieno, è la sintesi di ogni esigenza: antipasto, primo piatto, secondo. Per un...

Lo “spirito” delle piante: la ricetta del Venetian Muse

Liquori Sono gin ma non sono gin. Legalmente non possono chiamarsi così e allora vengono definiti botanical spirit. L'Italia con la sua ricca biodiversità in...

Pesto alla trapanese, la ricetta siciliana che unisce tutti i sapori mediterranei

Come ci suggerisce il nome, pesto alla trapanese, Trapani è la sua città d'origine, per questo è soprannominato anche "pesto alla siciliana". Viene usato...

La ricetta della gelatina di pere Decana al Moscato d’Asti

Preparazioni Corsi e ricorsi storici. Anche in cucina il passato non muore e si torna a chiamare le cose col loro nome. Provate a entrare...
- Adv -

Ultime ricette

- Adv -