Gnocchi alla sorrentina, la ricetta originale

Suggerite per te

- Adv -
Emmanuele Cuomo
Emmanuele Cuomo
Tutti mi conoscono come Manu Food, sono nato a Castellammare di Stabia, classe '88. Amo cucinare e lo faccio da sempre con passione, declinando l'attività sui social e nel sociale, con i miei laboratori di cucina per ragazzi.
  • Tempo di preparazione: 1:30 ora
  • Difficoltà: media
  • Dosi per: 4 persone

Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto di pasta fresca, uno tra i più amati della cucina campana e italiana in generale. Gli gnocchi devono essere prettamente di patate, farina, uovo e si profuma il tutto con noce moscata. L’ideale è scegliere patate di vecchia data a pasta bianca perché più farinosa rispetto alle altre. Una volta scaldate le patate bisogna schiacciarle ancora calde e stenderle su un piano. Così il risultato sarà far fuoriuscire tutto il vapore evitando di farlo trasformare in condensa.

Un segreto per dei buoni gnocchi è quello di aggiungere quanto meno farina possibile. Ecco perché bisogna evitare che si formi condensa altrimenti assorbirebbe più farina. Una volta preparati gli gnocchi bisogna cuocerli in poco tempo oppure bisogna congelarli. In cottura appena salgono a galla ci rendiamo conto che sono pronti. Ora non ci resta che tuffarli in salsa di pomodoro cotta in precedenza o meglio salsa del ragù napoletano. Quindi arricchirla con basilico, parmigiano, pepe, e mozzarella fior di latte, una passatina in forno e gli gnocchi alla sorrentina sono pronti.

Video

Preparazione

Step 1

Gnocchi alla sorrentina step 1

Cuoci le patate con tutta la buccia partendo da acqua fredde e con il coperchio, dopo circa 40 minuti con un utensile appuntito controlla ma cottura, dovrà penetrare facilmente.

Step 2

Gnocchi alla sorrentina step 2

Ancora calde schiaccia con uno schiacciapatate e distendile su un piano da lavoro così da far fuoriuscire tutta l’umidità.

Step 3

Gnocchi alla sorrentina step 3

Appena le patate saranno lavorabili e non caldissime iniziamo ad aggiungere l’uovo, il sale e la noce moscata.

Step 4

Gnocchi alla sorrentina step 4

Unisci anche la farina ed inizia ad impastare formando un panetto lavorabile.

Step 5

Gnocchi alla sorrentina step 5

Aiutati con la semola per non attaccare ed inizia a formare gli gnocchi, ognuno ha il suo metodo io nel video mostro un metodo più rapido per farli.

Step 6

Gnocchi alla sorrentina step 6

Cuoci gli gnocchi in acqua bollente e prima di tuffarli setaccia bene rimuovendo tutta la semola in eccesso, appena gli gnocchi salgono a galla sono pronti per essere ripassati nel sugo di pomodoro precedentemente cotto.

Step 7

Gnocchi alla sorrentina step 7

Arricchisci tutto con basilico, pepe, parmigiano grattugiato e cubetti di mozzarella.

Step 8

Gnocchi alla sorrentina step 8

Trasferisci in un contenitore da forno e passa tutto a modalità grill per 10/15 min il tempo che si forma una bella crosticina in superficie. Buon appetito!

- Adv -
- Adv -

Ultime ricette

Scopri anche

- Adv -