Melanzane al forno con pangrattato, un contorno facile e sfizioso

Suggerite per te

- Adv -
Margherita Catalani
Margherita Catalani
Il mio motto è: “La vita è troppo breve per mangiare insalata!”, il che la dice lunga! Adoro cucinare, fotografare e scrivere ma il mio momento preferito, lo confesso, è quello dell’assaggio :)
  • Tempo di preparazione: 35 min
  • Difficoltà: facile
  • Dosi per: 4 persone

Ve lo dico, questa ricetta è una svolta! E non so come ho fatto a non pensarci prima! Le melanzane, lo sappiamo, sono un dono della natura. Ci si fa letteralmente di tutto: sughi, contorni, secondi, polpette, parmigiane, caponate e chi più ne ha più ne metta! In questa ricetta, per esempio, vi facevo vedere come trasformarle in involtini buonissimi con crudo e provola. Oggi però vi faccio vedere come preparare un contorno facile, gustoso e vegano con pochi ingredienti. Queste melanzane al forno sono super saporite, croccanti all’esterno e davvero irresistibili. Poche volte mi capita che un contorno sia davvero irresistibile ma questa volta lo è sul serio!

Melanzane al forno, come ottenere una panatura speciale?

Il segreto di queste melanzane al forno? Semplice, la panatura super saporita! Tutto quello che dovremo fare per ottenerla è frullare dei pomodori secchi sott’olio (dopo averli sgocciolati, naturalmente). La crema ottenuta la utilizzeremo per aromatizzare il pangrattato e la magia è presto fatta! In cottura lo strato esterno si trasformerà in un involucro di croccantezza, sapidità e goduria!

Il bello è che è un contorno vegano, senza quindi derivati animali! Certo, anche un po’ di parmigiano ci sarebbe stato bene nella panatura. Se volete potete aggiungerlo ma, vi assicuro, che anche senza non si sente la mancanza! Per sostituire l’uovo che normalmente si usa per far aderire la panatura, ho fatto una semplice pastella con farina e acqua. Quando ci si tuffano dentro le fette di melanzana è importante eliminare la pastella in eccesso in modo che non si crei uno strato troppo spesso. Ricordate quindi di fare questo passaggio, vi basterà aiutarvi con una forchetta.

Che dire amici di MoltoFood, io direi di passare al lato pratico. Preparatevi a salvare questa ricetta tra le vostre preferite! Sono certa che, una volta provata, la replicherete più e più volte!

Video

Preparazione

Step 1

melanzane al forno step 1

Tagliate la melanzana a fettine spesse circa 5 mm.

Step 2

melanzane al forno step 2

Preparate la pastella mescolando farina e acqua con una forchetta. Dovrete ottenere un composto liscio e senza grumi.

Step 3

melanzane al forno step 3

Ponete nel mixer i pomodori secchi sgocciolati e un po’ di origano. Frullate fino a ottenere una crema grossolana. Unitela a un piatto di pangrattato e mescolate con le mani per ottenere un composto omogeneo e saporito.

Step 4

melanzane al forno step 4

Tuffate le fette di melanzane nella pastella, ricopritele da tutti i lati ed eliminate l’eccesso di pastella con una forchetta. Ora passate le fette nel pangrattato ai pomodori secchi, premete con le mani per far aderire la panatura per bene.

Disponete le melanzane su una teglia con carta forno, aggiungete un filo d’olio, un pizzico di sale e infornate a 200°C per 20-25 minuti, forno ventilato.

Step 5

melanzane al forno step 5

Melanzane al forno pronte! Un contorno saporito e vegano! 🙂

- Adv -
- Adv -

Ultime ricette

Scopri anche

- Adv -