Pesto di noci, il primo piatto delicato per gli amanti della pasta “in bianco”

    Suggerite per te

    - Adv -
    Floriana Bellino
    Floriana Bellino
    Il cibo è da sempre la mia più grande passione, sui social mi piace dimostrare con le mie ricette che per mangiare sano non bisogna assolutamente rinunciare al gusto e alla buona cucina!
    • Tempo di preparazione: 15 min
    • Difficoltà: facile
    • Dosi per: 2 persone

    Tornate a casa dal lavoro o università e siete stanchi e affamati? Il vostro frigo piange e avete voglia di un bel piatto di pasta ricco e gustoso che si possa preparare in pochissimi minuti? Questa ricetta fa proprio al caso vostro: pasta al pesto di noci!

    Una ricetta semplicissima a base di noci e parmigiano realizzabile durante la cottura della pasta, saporito al punto giusto e in grado di creare un piatto super cremoso in pochissime mosse!

    Questo nasce come pesto last minute alle noci ma nessuno vi vieta di realizzarne uno con qualsiasi altra frutta secca. Se usate mandorle e anacardi vi consiglio di sbollentarli per 1 minuto nell’acqua della pasta prima che raggiunga il bollore per poi inserirli nel mixer. In questo modo, essendo questa frutta secca meno grassa e più resistente al frullatore, riuscirete ad ottenere la giusta sofficità dal pesto.

    Ma veniamo alla versione originale di questa ricetta, quella con le noci!

    Come preparare il pesto di noci perfetto

    Mettete in un mixer le noci, il parmigiano, l’olio extravergine di oliva, il pepe e (pochissima) acqua fredda poi frullate tutto alla massima potenza fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea, ben densa e “legata”.

    Nel frattempo avrete già messo a cuocere la pasta in acqua salata (il pesto non lo saliamo perché il sale presente nel parmigiano sarà già sufficiente a donargli la giusta sapidità).

    Una volta cotta al dente (le paste con i pesti non vanno mai cotte eccessivamente perché quando le andremo a condire mescolandole energicamente si rischia di “stressarle” troppo, specie se stiamo parlando di paste lunghe) possiamo scolarla e condirla col pesto appena realizzato, allungandolo con un po’ d’acqua di cottura fuori dal fuoco.

    A questo punto siamo pronti per impiattare con un altro pochino di parmigiano grattugiato e granella di noci, per riprendere visivamente gli ingredienti principali di questa ricetta.

    Fateci sapere se lo proverete e… alla prossima ricetta amici di MoltoFood!

    Altri pesti da non perdere

    Video

    Ingredienti

    Preparazione

    Step 1

    Metti in un mixer le noci, il parmigiano, l’olio, il pepe e l’acqua fredda, poi frulla tutto fino ad ottenere una crema quanto più omogenea e liscia possibile.

    Step 2

    Cuoci la pasta in acqua salata, scolala al dente e condiscila fuori dal fuoco con il pesto “allungato” con un pochino di acqua di cottura della pasta, infine impiatta con extra parmigiano e noci.

    Step 3

    Mischia tutto per godere al massimo della cremosità di questo piatto e gustati con calma un boccone alla volta!

    - Adv -
    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -