Treccia salata, un antipasto originale con la pasta sfoglia

Suggerite per te

- Adv -
Margherita Catalani
Margherita Catalani
Il mio motto è: “La vita è troppo breve per mangiare insalata!”, il che la dice lunga! Adoro cucinare, fotografare e scrivere ma il mio momento preferito, lo confesso, è quello dell’assaggio :)
  • Tempo di preparazione: 35 min
  • Difficoltà: facile
  • Dosi per: 4 persone

Non so voi ma io la pasta sfoglia ce l’ho sempre in frigo, pronta per qualsiasi evenienza! Anzi, a dirla tutta ce l’ho sempre anche in congelatore. Mi capita, infatti, che se la pasta sfoglia si avvicina alla scadenza e non ho modo di usarla, la metto in congelatore così evito sprechi. Alla prima occasione non faccio altro che spostarla dal congelatore al frigo e dopo qualche ora la utilizzo.
Oggi la usiamo per preparare una bellissima treccia salata che ognuno può farcire come preferisce. Io ho optato per una versione vegetariana perché il sapore degli ingredienti che ho scelto stanno benissimo tra loro.

Il procedimento, come vedrete è molto facile. Forse chiamarla treccia non è del tutto corretto perché ad intrecciarsi non sono tre parti, come dice il nome stesso, ma due. Poco importa, il risultato è bello, buono e fa un figurone!

Questa treccia salata si prepara in pochi minuti ed è perfetta per un antipasto o un aperitivo! Con un solo rotolo di pasta sfoglia si prepara una ricetta che conquista per estetica e gusto. Come dicevo per quanto riguarda la farcitura… largo alla fantasia! Io ho utilizzato: melanzane, formaggio a pasta filata, pomodori secchi, pesto e mozzarella. In pratica si preparano due salsicciotti farciti che vanno intrecciati tra loro e il gioco è fatto!

Seguite il mio consiglio e decorate la superficie della treccia salata come ho fatto io. Vanno benissimo tutti i semi o la frutta secca che avete in dispensa. Io avevo un mix di semi per insalate, ho aggiunto un po’ di sesamo e… voilà!

Amici di MoltoFood direi che è giunto il momento di passare alla ricetta, lasciatevi guidare dalla fantasia e create il vostro ripieno! Oppure… seguite il mio, ideale anche se avete un ospite vegetariano per cena! Se invece dovete preparare una versione vegana vi basterà assicurarvi di scegliere una pasta sfoglia vegan e sostituire il pesto e i due formaggi con ingredienti veggy!

Video

Preparazione

Step 1

treccia salata step 1

Stendete il rotolo di pasta sfoglia e dividetelo in due nel senso della lunghezza.

Step 2

treccia salata step 2

Farcite la prima striscia di impasto con melanzane, olio, sale e prezzemolo. Aggiungete le fette di formaggio.

Step 3

treccia salata step 3

Portate i bordi della sfoglia verso l’interno e sigillateli per bene. Dovrete ottenere un salsicciotto farcito.

Step 4

treccia salata step 4

Ruotatelo su se stesso in modo che la chiusura sia rivolta verso il basso e mettetelo da parte.

Step 5

treccia salata step 5

Prendete la seconda striscia di sfoglia, farcitela con pesto, mozzarella a fettine e pomodori secchi.

Step 6

treccia salata step 6

Fate la stessa cosa di prima, sigillate i bordi, create un salsicciotto e ruotatelo su se stesso.

Step 7

treccia salata step 7

Spennellatela con tuorlo sbattuto e decoratela con semini vari.

Step 8

treccia salata step 8

Cuocete a 190°C forno statico per 25-30 minuti. Se la superficie dovesse scurirsi troppo copritela con alluminio e lasciate cuocere fino a che anche la parte sotto della treccia non risulterà ben dorata. Sfornate, lasciate intiepidire qualche minuto e servite!

- Adv -
- Adv -

Ultime ricette

Scopri anche

- Adv -